AVVISO IMPORTANTE

Sede e date: Milano, 9-10-11 febbraio, 16-17-18 marzo e 4-5-6 maggio 2018
  • Accreditato da

Presentazione

Introduzione e storia del Dry Needling

 

Le tecniche miofasciali sono sempre più numerose e in forte espansione: alcune di loro sono altamente specialistiche, richiedono pertanto una formazione specifica e ben definita per il loro apprendimento. Il Dry Needling è una di queste: nato per rispondere all'esigenza di cura dei disturbi muscoloscheletrici, si tratta di una tecnica di trattamento utilizzata da medici e fisioterapisti in molti paesi del mondo fin dagli anni '80. Il concetto di Dry Needling deriva direttamente da Karel Lewit, il quale dimostrò una diminuzione del dolore diretta in quasi il 90% dei pazienti nel distretto trattato con l'ago, egli chiamò questo fenomeno needle effect (effetto ago) per differenziarlo dall'effetto ottenuto per iniezione di farmaci. Come racconta il suo allievo diretto Giancarlo Russo, oggi famoso fisioterapista italiano, Karel si accingeva a compiere un'infiltrazione di anestetico ad un paziente ma la sua infermiera gliene passò una che conteneva soluzione fisiologica; il paziente migliorò all'istante così da offrire immediatamente a Karel Lewit la considerazione che fosse stato l'ago ad avere avuto effetto e non il liquido.

 

 

Differenze tra Agopuntura Tradizionale Cinese (ATC) e Dry Needling (DN)

 

A dispetto di un'apparente somiglianza con l'agopuntura, le due tecniche sono completamente differenti: l'agopuntura è basata sul concetto teorico che i meccanismi del corpo umano sono regolati da un'energia vitale che scorre nel corpo attraverso canali chiamati meridiani. L'agopunturista ricerca nei meridiani variazioni anomale di energia e tratta per mezzo di aghi dei punti specifici mirando a normalizzare il flusso di energia. La tecnica prevede l'inserimento di un ago attraverso la cute, ago che successivamente viene lasciato agire senza che venga manipolato dall'operatore. La tecnica di Dry Needling invece è basata su un concetto teorico differente e deriva classicamente da tre tipi di modelli:

 

• Il modello di sensibilizzazione centrale segmentale

• Il modello radicolare

• Il modello Trigger Point (TrP)

 

Il più conosciuto e diffuso tra gli addetti ai lavori è certamente il modello Trigger Point Dry Needling (TrPDN), in altri termini il trattamento per mezzo di aghi dei Trigger Points miofasciali, scoperti nelle ricerche di Janet Travell e David Simons

 

 

Scopi terapeutici della tecnica 

 

Il fine terapeutico è quello di alleviare le disfunzioni sensoriali, motorie e del sistema nervoso autonomo conseguenti alla presenza dei Trigger Points miofasciali. I Trigger Points sono punti di massimo accorciamento all'interno di una banda tesa (taut band) di un muscolo che causano dolore proiettato in territori anatomici lontani dall'origine e senza corrispondenza dermatomerica. La tecnica prevede le stimolazione dei Trigger Points situati all'interno della banda tesa del muscolo manipolando un ago sterile con manovre specifiche al fine di distruggere la placca neuromotrice e stimolare il recettore muscolare così da abbattere immediatamente il dolore del paziente producendo un effetto istantaneo di rilassamento muscolare con un aumento dell'elasticità del muscolo interessato. La caratteristica di essere una tecnica locale che raggiunge direttamente i Trigger Points, la rende una delle tecniche più efficaci nel trattamento dei disturbi muscoloscheletrici del paziente legati al dolore o alla perdita di mobilità.

 

 

Il corso: struttura e didattica

 

Il percorso didattico, articolato in tre moduli di tre giorni ciascuno per sessanta ore totali, introduce ai principi terapeutici del Dry Needling che viene presentato come una tecnica integrata nel trattamento riabilitativo e nel ragionamento clinico. Questo progetto formativo permetterà ai discenti di conoscere e padroneggiare questa metodica, di praticarla e di avere le conoscenze cliniche necessarie per applicarla quotidianamente.

 

 

Obiettivi

 

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

 

 Conoscere le caratteristiche cliniche della sindrome del dolore miofasciale e dei Trigger Points

• Conoscere le controindicazioni, i rischi e le complicazioni generali delle diverse tecniche di Dry Needling

• Conoscere i diversi modelli di dolore muscoloscheletrico e le loro caratteristiche semeiologiche

• Conoscere i meccanismi fisiologici e neurofisiologici del trattamento con Dry Needling

• Imparare a identificare i Trigger Points miofasciali nei pazienti

• Applicare le conoscenze teoriche nei casi pratici

• Possedere le abilità manuali necessarie per l'applicazione delle tecniche di Dry Needling nella pratica clinica quotidiana

• Possedere le capacità di ragionamento clinico necessarie per l'applicazione della tecnica di Dry Needling

• Possedere la conoscenza della sua applicazione a muscoli specifici per migliorare specifiche situazioni cliniche di ciascun paziente

Programma

Lingua

Italiano

Programma

Il corso, della durata di nove giorni non consecutivi (9-10-11 febbraio, 16-17-18 marzo e 4-5-6 maggio 2018 "Dry Needling"), è articolato su tre moduli di tre giorni consecutivi ciascuno distanziati tra loro per dare il tempo ai discenti di sperimentare sul campo la grande efficacia della tecnica. La responsabilità scientifica dell'evento è affidata al Prof. Jose Miguel Tricas Moreno PT, PhD, OMT dell'Università di Saragozza in Spagna, mentre il corso verrà tenuto dai Prof. Jose Miguel Tricas Moreno PT, PhD, OMT e Pablo Fanlo Mazas PT, PhD, OMT, anche quest'ultimo dell'Università di Saragozza. Le lezioni didattiche saranno impartite totalmente in lingua italiana, sia nella teoria che nella pratica.

 

1° modulo: Principi generali del Dry Needling e tecniche per l'Arto Superiore

 

1° Giorno:

 

16.00 - 18.00: Tecniche di valutazione e trattamento dei Trigger Points

• Diagnosi dei Trigger Points

• Tecniche di Dry Needling (superficiali e profonde)

• Neurofisiologia del Trigger Point

• Sensibilizzazione centrale e periferica nelle situazioni di dolore

18.00 - 18.30: Pausa Caffè

18.30 - 19.30: Tecniche manuali e strumentali

19.30 - 21.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Infraspinato

• Piccolo Rotondo

 

 

2° Giorno:

 

09.00 - 11.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Grande Rotondo

• Gran Dorsale

• Sovraspinato

• Deltoide

11.00 - 11.30: Pausa Caffè

11.30 - 14.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Grande e Piccolo Romboide

• Grande e Piccolo Pettorale

• Bicipite brachiale

• Coracobrachiale

14.00 - 15.00: Pausa Pranzo

15.00 - 18.30: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Brachiale

• Tricipite e Anconeo

18.30 - 19.00: Pausa Caffè

19.00 - 21.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Brachioradiale e Supinatore

 

 

3° Giorno:

 

09.00 - 11.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Pronatore rotondo

• Estensori del polso e delle dita

11.00 - 11.30: Pausa Caffè

11.30 - 13.45: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Flessori del polso e delle dita

• Muscoli della mano

13.45 - 14.00: Revisione, tavola rotonda, dibattito finale e chiusura del primo modulo

 

 

2° modulo: Tecniche per l'Arto inferiore, per la Colonna Vertebrale e per l'Addome

 

1° Giorno:

 

16.00 - 17.00: Domande e risposte relative al primo modulo e alla pratica sul campo

• Principi di valutazione muscolare

• Movimento fisiologico e movimento accessorio

17.00 - 18.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Ischiocrurali

• Quadricipite

18.00 - 18.30: Pausa Caffè

18.30 - 21.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Grande Gluteo

 

 

2° Giorno:

 

09.00 - 10.30: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Medio Gluteo

• Piccolo Gluteo

10.30 - 11.30: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Adduttori

11.30 - 12.00: Pausa Caffè

12.00 - 14.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Sartorio e Tensore della Fascia Lata

• Gastrocnemio

• Soleo

14.00 - 15.00: Pausa Pranzo

15.00 - 18.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Peronei

• Tibiale Anteriore

• Muscolatura del piede

• Estensori delle dita del piede

18.00 - 18.30: Pausa Caffè

18.30 - 21.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Muscolatura del piede

• Flessori delle dita

• Quadrato dei lombi

 

 

3° Giorno:

 

09.00 - 11.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Ileocostale e Lunghissimo

• Multifido

11.00 - 11.30: Pausa Caffè

11.30 - 13.45: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Addominali - Domande e risposte

13.45 - 14.00: Revisione, tavola rotonda, dibattito finale e chiusura del secondo modulo

 

 

3° modulo: Tecniche per la regione Cervicale e Facciale - Tecniche speciali di Dry Needling

 

1° Giorno:

 

16.00 - 17.00: Domande e risposte relative al secondo modulo e alla pratica sul campo

• Principi di valutazione muscolare

• Movimento fisiologico e movimento accessorio

17.00 - 18.30: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Trapezio

• Elevatore della Scapola

18.30 - 19.00: Pausa Caffè

19.00 - 21.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Spleni

• Semispinale della testa e del collo

 

 

2º Giorno:

 

09.00 - 11.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• SCOM

• Scaleni

11.00 - 11.30: Pausa Caffè

11.30 - 14.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Massetere

• Temporale

• Pterigoideo laterale e mediale

14.00 - 15.00: Pausa Pranzo

15.00 - 16.30: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Occipitofrontale

• Digastrico

• Orbicolari

16.30 - 18.30: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Sottoscapolare

• Popliteo e Plantare

18.30 - 19.00: Pausa Caffè

19.00 - 21.00: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Tibiale Posteriore

• Pettineo

 

 

3º Giorno:

 

09.00 - 11.30: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Piriforme

• Psoas Iliaco

11.30 - 12.00: Pausa Caffè

12.00 - 13.30: Caratteristiche cliniche

• Dimostrazione pratica della palpazione muscolare

• Identificazione della banda tesa (taut band) e Trigger Point

• Tecnica di Dry Needling e tecniche manuali complementari

• Dentato anteriore, posteriore e superiore

• Intercostali

13.30 - 14.00: Tavola rotonda finale, domande e risposte, esame e valutazione, consegna dei diplomi di fine corso

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM-EBN-EBP)

Informazioni

Costi

 

Il costo del corso è di €1400 più Iva 22% ed include tre manuali e tre forniture, ciascuna per ognuno dei tre moduli, di aghi per Dry Needling con misure: 50mm X 0.32mm, 75mm X 0.32mm, 40mm X 0.25mm e 25mm X 0.25mm.

 

 

Sconti ed offerte attive

 

Il costo del corso per i possessori della PhisioVIP Card è scontato del 5% ed è quindi di €1330 più Iva 22%.

BLOCCA ADESSO il costo scontato di questo evento versando solo €150! 

 

 

Modalità di pagamento per i non possessori di PhisioVIP Card

 

E' possibile saldare l'importo per intero tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal, oppure rateizzandolo in questo modo:

 

• €150 all'atto dell'iscrizione

• €519,4 Iva inclusa entro dieci giorni prima dell'inizio del primo modulo

• €519,4 Iva inclusa entro dieci giorni prima dell'inizio del secondo modulo

• €519,4 Iva inclusa entro dieci giorni prima dell'inizio del terzo modulo

 

 

Modalità di pagamento per i possessori di PhisioVIP Card

 

E' possibile saldare l'importo per intero tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal, oppure rateizzandolo in questo modo:

 

• €150 all'atto dell'iscrizione

• €490,9 Iva inclusa entro dieci giorni prima dell'inizio del primo modulo

• €490,9 Iva inclusa entro dieci giorni prima dell'inizio del secondo modulo

• €490,9 Iva inclusa entro dieci giorni prima dell'inizio del terzo modulo

 

 

Punteggio PhisioVIP Card

 

Questo corso dà diritto a maturare 50 punti sulla PhisioVIP Card

 

 

Indicazioni per il pernottamento

 

In questa lista è possibile trovare un elenco consigliato di hotel e bed and breakfast situati nelle immediate vicinanze della sede del corso ove è possibile soggiornare raggiungendo facilmente la struttura in cui si svolge il corso stesso: clicca qui per consultarla. Si ricorda che prima di effettuare prenotazioni per spostamenti e pernotti, è molto importante attendere la mail di attivazione del corso oppure chiedere conferma del corso stesso direttamente alla segreteria organizzativa tramite telefono allo 0761.970140 o e-mail ad info@phisiovit.it: in nessun caso PhisioVit Srl si assume l'onere di spese fatte dal discente per prenotazioni alberghiere o per spostamenti.

 

 

Eseguibilità di questa pratica terapeutica da parte dei fisioterapisti in Italia

 

Considerati i nuovi contenuti del recente parere del CSS - Consiglio Superiore di Sanità - del 21/11/2017 sessione L seduta del 13.06.2017, ovvero l'espressione di un parere negativo in merito al fatto che i fisioterapisti in Italia possano operare con tecniche di infissione a secco d'ago note come Dry Needling, considerato il fatto che in molti altri paesi al mondo tra cui Canada, Cile, Irlanda, Olanda, Svezia, Norvegia, Finlandia, Sudafrica, Spagna, Svizzera, Danimarca, Inghilterra, Nuova Zelanda, Brasile, Polonia, Repubblica Ceca, Australia, USA è possibile eseguire tali pratiche come da DDL 1461 presentato al Senato della Repubblica in data 22/04/2014 e atteso che l'interesse di PhisioVit Srl, provider nazionale Age.Na.S. - Ministero della Salute - n°3835, è meramente ed esclusivamente quello della formazione del personale sanitario, tutto ciò premesso si comunica l'apertura di questo corso anche ai fisioterapisti grazie allo specifico fine formativo di PhisioVit Srl e del fatto che il fisioterapista partecipante al corso potrebbe in ogni caso desiderare di completare la propria formazione in Italia per poi spostarsi all'estero dove tali pratiche sono consentite.

Metodi di insegnamento

Esposizione teorica frontale con sessioni pratiche di apprendimento guidato

Procedure di valutazione

Verifica dell'apprendimento dei partecipanti con un esame pratico

Prerequisiti cognitivi

Laurea o studenti dei corsi di laurea delle categorie destinatarie del corso

Responsabili

Responsabile scientifico

Docente

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Fisioterapista

  • Fisioterapista
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • Date: 9-10-11 febbraio, 16-17-18 marzo e 4-5-6 maggio 2018
  • Centro Pavesi - FIPAV
  • Via Francesco de Lemene 3, 20151 Milano (MI)
  • Tel. 0761.970140 - Fax. 0761.970140
  • Visualizza sulla mappa

Si consiglia ai partecipanti un abbigliamento comodo al fine di poter eseguire le tecniche mostrate dai docenti.