Descrizione del webinar
L'artrofibrosi del ginocchio, da qui in avanti "KAF" (dall'inglese Knee ArthroFibrosis), è una complicazione ortopedica che può verificarsi in seguito a infortuni con lesioni o ad interventi chirurgici anche di procedure minori, come ad esempio una meniscectomia parziale, in cui una risposta infiammatoria esagerata ed incontrollata porta a un'eccessiva e anomala formazione di tessuto cicatriziale, e da qui a una dolorosa restrizione del range di movimento ("ROM", Range Of Motion) articolare. Ma quali sono le basi fisiopatologiche e cliniche della KAF? Quali sono i principi di gestione e cura? Quali quelli di prescrizione dell'esercizio terapeutico? E come possiamo individualizzare un programma di esercizi per persone con condizioni di KAF? In questo webinar risponderemo a queste ed altre domande grazie al Dott. Sebastiano Nutarelli, PhD student, MS Biomechanics, Sports PT, Clinical Researcher.
Obiettivi
Al termine del webinar il partecipante sarà in grado di:
• Riconoscere la KAF
• Avere chiare le priorità, a seconda della gravità del singolo caso, nella riabilitazione specialistica di KAF
• Conoscere gli aspetti farmacologici e chirurgici della KAF
• Avere una visione dall'alto della letteratura scientifica in merito alla KAF