Eventi e corsi ECM sulla metodica isocinetica

 

Salve, per accedere direttamente ai corsi di quest'area formativa puoi andare in fondo alla pagina e cliccare sugli eventi di tuo interesse.

 

Questa sezione della piattaforma didattica fornisce un panorama completo sulla formazione e sui corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) offerti ai fisioterapisti, agli specialisti in riabilitazione, ai medici, ai laureati in scienze motorie e agli studenti di queste classi professionali interessate alla comprensione e allo sviluppo delle proprie conoscenze sulla metodica isocinetica attraverso i corsi dedicati alla dinamometria isocinetica comunemente utilizzata per monitorare i valori di forza e potenza negli arti inferiori e superiori con l'obiettivo di verificare gli equilibri muscolari bilaterali nonché il rapporto tra agonisti e antagonisti dello stesso arto così da poter modificare l'allenamento individuale in ottica riabilitativa o di condizionamento fisico.

 

I corsi ECM sull'isocinetica erogati, vedono la responsabilità scientifica affidata al Dott. Sebastiano Nutarelli, PhD student, MS Biomechanics, Sports PT, Clinical Researcher. Il corpo docente, oltre al Dott. Sebastiano Nutarelli stesso, è completato dal Dott. Jacopo Emanuele Rocchi, PhD, Lecturer University of Rome "Foro Italico", Director of the Laboratory of Functional Assessment at "Villa Stuart" Sports Clinic.

 

In questi eventi, gli obiettivi sono quelli di fornire ai discenti un'approfondita conoscenza teorica e pratica in merito all'utilizzo del dinamometro isocinetico integrato all'interno di protocolli riabilitativi, di allenamento e di valutazione funzionale, come ad esempio per il return to run (RTR) o il return to sport (RTS), oppure per l'individuazione di deficit alla base di sintomatologie altrimenti di non chiara origine.

 

La pagina fornisce pertanto un calendario completo sui percorsi didattici e sui corsi ECM relativi alla formazione sulla metodica isocinetica. Ogni genere di informazione su programma, costi e descrizione evento, può essere reperita cliccando sul titolo del corso di interesse mentre per assistenza diretta si può scrivere a info@phisiovit.it o chiamare lo 0761.221482 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

 

icons8-scuola-48.png (655 b) CORSI ECM RESIDENZIALI