Eventi e corsi ECM sulla stimolazione elettrica neuromuscolare superimposta al movimento (NMES+)

 

Salve, per accedere direttamente ai corsi di quest'area formativa puoi andare in fondo alla pagina e cliccare sugli eventi di tuo interesse.

 

Questa sezione della piattaforma didattica fornisce un panorama completo sulla formazione e sui corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) offerti ai fisioterapisti, agli specialisti in riabilitazione, ai medici, ai laureati in scienze motorie e agli studenti di queste classi professionali interessate alla comprensione e allo sviluppo delle proprie conoscenze sulla stimolazione elettrica neuromuscolare superimposta al movimento (NMES+).

 

I corsi ECM di NMES+ sono incardinati in una tipologia di allenamento e trattamento che trova il suo fondamento nella somministrazione di impulsi elettrici al muscolo durante il movimento per sviluppare massa e forza, vedono coincidere la responsabilità scientifica e la docenza nel Dott. Jacopo Emanuele Rocchi, PhD, Lecturer University of Rome "Foro Italico", Director of the Laboratory of Functional Assessment at "Villa Stuart" Sports Clinic. Completa il corpo docente il Dott. Sebastiano Nutarelli, PhD student, MS Biomechanics, Sports PT, Clinical Researcher.

 

Sottoporre a contrazione elettrica un muscolo durante il movimento, è noto in letteratura con l'acronimo di NMES+stimolazione elettrica neuromuscolare superimposta al movimento. Superimporre la stimolazione elettrica neuromuscolare alle contrazioni volontarie per migliorare la forza e la massa muscolare ha guadagnato popolarità negli ultimi decenni sotto la spinta di numerose ricerche e diverse pubblicazioni, tutte volte a comprendere il reale impatto dell'esposizione a NMES+ rispetto all'allenamento convenzionale o alla sola stimolazione elettrica passiva (NMES) proprio su forza e massa muscolare.

 

La pagina fornisce pertanto un calendario completo sui percorsi didattici e sui corsi ECM relativi alla formazione sulla stimolazione elettrica neuromuscolare superimposta al movimento (NMES+). Ogni genere di informazione su programma, costi e descrizione evento, può essere reperita cliccando sul titolo del corso di interesse mentre per assistenza diretta si può scrivere a info@phisiovit.it o chiamare lo 0761.221482 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

 

icons8-scuola-48.png (655 b) CORSI ECM RESIDENZIALI