Eventi e corsi ECM su cefalee e mal di testa
Salve, per accedere direttamente ai corsi di quest'area formativa puoi andare in fondo alla pagina e cliccare sugli eventi di tuo interesse.
Questa sezione della piattaforma didattica fornisce un panorama completo sulla formazione e sui corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) offerti ai fisioterapisti, agli specialisti in riabilitazione, ai medici e agli studenti di queste classi professionali interessate alla comprensione e allo sviluppo delle proprie conoscenze su mal di testa, terapia manuale ed esercizio terapeutico nelle cefalee.
I corsi ECM su cefalee e mal di testa erogati, vedono coincidere la responsabilità scientifica e la docenza nel Dott. Matteo Castaldo, fisioterapista, PhD, Research assistant presso la Aalborg University - Danimarca.
La cefalea rappresenta uno dei disturbi più comuni nella popolazione mondiale con una prevalenza dal 18% al 52%, un disturbo che può portare a forte disabilità con un significativo peggioramento della qualità di vita. La sua gestione ha un costo enorme per la società: solo in Europa infatti nel 2010 sono stati spesi 13,8 milioni di euro per la sua gestione. Le cefalee primarie (di tipo tensivo e a carattere di emicrania) hanno un'eziopatogenesi non ancora del tutto conosciuta, ma la ricerca scientifica negli ultimi anni si sta concentrando per entrambe le forme nello studio della sensibilizzazione centrale e sul ruolo delle afferenze nocicettive periferiche, dando grande importanza al ruolo della terapia manuale e dell'esercizio terapeutico.
Questa tipologia di corsi ECM si propone così di fornire al discente le più aggiornate nozioni teoriche ed i più specifici strumenti pratici per l'inquadramento diagnostico e la gestione terapeutica delle cefalee, tra cui: cefalea di tipo tensivo, cefalea cervicogenica, emicrania. Gli aspetti teorici riguardano la classificazione e l'eziopatogenesi, mentre quelli pratici attengono strettamente al trattamento con la terapia manuale per mezzo di: diagnosi e tecniche specifiche per i trigger points, valutazione e trattamento del rachide cervicale attraverso movimenti assistiti, end-feel, modulazione eccentrica, PPIVMs, PAIVMs, tecniche articolari come mobilizzazioni segmentarie, progressione terapeutica delle mobilizzazioni stesse, tecniche di inibizione, somministrazione di esercizio terapeutico.
La pagina fornisce pertanto un calendario completo sui percorsi formativi e sui corsi ECM su mal di testa, terapia manuale ed esercizio terapeutico nelle cefalee. Ogni genere di informazione su programma, costi e descrizione evento, può essere reperita cliccando sul titolo del corso di interesse mentre per assistenza diretta si può scrivere a info@phisiovit.it o chiamare lo 0761.221482 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
CORSI ECM RESIDENZIALI
- Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico nelle Cefalee (Docente: M. Castaldo) - Edizione di Firenze, 11-12 novembre 2023
DELLO STESSO AUTORE POTREBBE ANCHE INTERESSARTI LA SEGUENTE FORMAZIONE A DISTANZA (FAD) ECM ASINCRONA
- Introduzione alle Cefalee, Inquadramento e Opzioni di Trattamento Riabilitativo, corso FAD e-Learning - Responsabile scientifico: Dott. Matteo Castaldo - Validità: dal 01-01-2023 al 31-12-2023 - ECM: 3