Corsi con riconoscimento ASI - CONI per laureati in scienze motorie, chinesiologi, trainers e istruttori fitness
Questa pagina fornisce un panorama completo sulla formazione e sui corsi certificati da ASI - Associazioni Sportive e Sociali Italiane, ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI offerti ai laureati in scienze motorie, ai chinesiologi, al personale ex ISEF, ai trainers, agli istruttori fitness e ad altre discipline legate al mondo dello sport secondo aree tematiche di rapida consultazione: ogni corso è collocato in una specifica area didattica secondo un ordine sistematico e conduce ad una formazione sostenuta da docenti e ricercatori italiani o stranieri. La pagina ospita eventi e corsi residenziali o blended riconosciuti con diploma nazionale e tesserino tecnico da ASI - CONI, dà informazioni di carattere generale sul titolo del corso, sui relatori, sulla sede e sul periodo di svolgimento: cliccandoci sopra, si viene riportati alla scheda specifica così da avere tutte le informazioni e tutti i dettagli necessari ad approfondire ogni aspetto legato al corso stesso, al programma, alle discipline interessate, ai curricula dei docenti, ai costi, alla validità del diploma nazionale, alla durata del tesserino tecnico e alle modalità di iscrizione. Buona formazione, con PhisioVit.
▶ Bendaggio
- Bendaggio Funzionale Sportivo (Docente: M. Ferrelli) - Edizione di Viterbo, 7-8 giugno 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Taping per lo Sportivo
▶ Esercizio Terapeutico
- Exercise as Medicine for Musculoskeletal Conditions (Docente: A. Bricca) - Edizione di Roma, 14-15-16 novembre 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Esercizio Fisico
▶ Med-Ex Medicine & Exercise
- High Performance in Sports Medicine and Training Specialist (Direzione scientifica: F. Fernando, A. Biffi - Docenti: M. M. Artina, P. Comfort, F. Mazza, S. Nutarelli, D. Zottola) - Edizione di Maranello/Sassuolo (Mo), 23-24 maggio, 27-28 giugno, 3-4 ottobre e 5-6 dicembre 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Prevenzione per le Attività Motorie; Tecnico di 1° Livello in Performance Training; Tecnico di 1° Livello in Strength and Conditioning e Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Allenamento della Performance Atletica |
riconosciuto da NSCA® con 6 CEUs (Continuing Education Units) o 60 contact hours
- Sports Biomechanics - Applicazione Pratica dei Principi della Biomeccanica per Ottimizzare la Prescrizione dell'Esercizio Terapeutico e dell'Allenamento (Direzione scientifica: F. Fernando, A. Biffi - Docente: S. Nutarelli) - Edizione di Maranello/Sassuolo (Mo), 23-24 maggio 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Prevenzione per le Attività Motorie |
riconosciuto da NSCA® con 1,5 CEUs (Continuing Education Units) o 15 contact hours
- Screening and Objective Measurements: Test per la Performance e la Riabilitazione (Direzione scientifica: F. Fernando, A. Biffi - Docenti: F. Mazza, D. Zottola) - Edizione di Maranello/Sassuolo (Mo), 27-28 giugno 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Performance Training |
riconosciuto da NSCA® con 1,5 CEUs (Continuing Education Units) o 15 contact hours
- Advanced Strength and Conditioning - Principi dell'Allenamento della Forza e della Potenza per Migliorare le Prestazioni Sportive (Direzione scientifica: F. Fernando, A. Biffi - Docente: P. Comfort) - Edizione di Maranello/Sassuolo (Mo), 3-4 ottobre 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Strength and Conditioning |
riconosciuto da NSCA® con 1,5 CEUs (Continuing Education Units) o 15 contact hours
- Sports Periodization - Strategie di Intervento Pratico Sviluppate nella Pratica con Case Report per la Riatletizzazione degli Infortuni e la Performance degli Atleti (Direzione scientifica: F. Fernando, A. Biffi - Docente: M. M. Artina) - Edizione di Maranello/Sassuolo (Mo), 5-6 dicembre 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Strength and Conditioning |
riconosciuto da NSCA® con 1,5 CEUs (Continuing Education Units) o 15 contact hours
▶ Performance Atletica
- Speed-Strength e Plyometrics: Prerequisiti Fisici e Strategie di Allenamento (Docente: M. Artina) - Edizione di Verona, 12-13 aprile e 17-18 maggio 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Esercizio Fisico |
riconosciuto da NSCA® con 2 CEUs (Continuing Education Units) o 20 contact hours
- Speed-Strength e Plyometrics: Prerequisiti Fisici e Strategie di Allenamento (Docente: M. Artina) - Edizione di Bologna, 11-12 ottobre e 8-9 novembre 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Esercizio Fisico |
riconosciuto da NSCA® con 2 CEUs (Continuing Education Units) o 20 contact hours
▶ Running
- Mastering Running Injury Management: From Plinth To Performance (Docente: C. Bramah) - Edizione di Firenze, 10-11 maggio 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Allenamento della Corsa
- Mastering Running Injury Management: From Plinth To Performance (Docente: C. Bramah) - Edizione di Bolzano, 8-9 novembre 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Allenamento della Corsa
▶ Strength and Conditioning
- Strength and Conditioning (Docente: P. Comfort) - Edizione di Bergamo, 28 febbraio - 1-2 marzo e 11-12-13 aprile 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Strength and Conditioning |
riconosciuto da NSCA® con 2 CEUs (Continuing Education Units) o 20 contact hours
- Strength and Conditioning (Docente: P. Comfort) - Edizione di Milano, 17-18-19 ottobre 28-29-30 novembre 2025 |
riconosciuto da ASI - CONI come Tecnico di 1° Livello in Strength and Conditioning |
riconosciuto da NSCA® con 2 CEUs (Continuing Education Units) o 20 contact hours