Il percorso formativo
Sistema Nervoso, Neurodinamica e Dolore è un progetto didattico che mira a formare i professionisti dell'area medica, riabilitativa e rieducativa nello studio del sistema nervoso, nelle tecniche neurodinamiche e mobilizzative dello stesso e nella comprensione e gestione dei meccanismi legati al dolore. Include un pacchetto promozionale di cinque corsi ed eroga complessivamente 40,7 crediti ECM. I cinque eventi inclusi sono due moduli residenziali e tre FAD e-Learning: "Mobilizzazione del Sistema Nervoso", 18,7 crediti ECM, Roma, 10-11 luglio 2021 ed "Explain Pain", 12 crediti ECM, Roma, 16-17 ottobre 2021 sono i due corsi residenziali; "Un approccio funzionale e clinico alla Neuroanatomia 1", 3 crediti ECM, "Un approccio funzionale e clinico alla Neuroanatomia 2", 3 crediti ECM e "Un approccio funzionale e clinico alla Neuroanatomia 3", 4 crediti ECM sono invece i tre moduli FAD e-Learning destinati allo studio teorico delle strutture nervose.
Neurodinamica: Mobilizzazione del Sistema Nervoso
Mobilisation of the Neuroimmune System è il più classico, conosciuto e rappresentativo corso del NOI - Neuro Orthopaedic Institute: giunto ormai alla sua 24^ edizione ed aggiornato ogni sei mesi, continua ad essere estremamente popolare in tutto il mondo. Servendosi delle più recenti acquisizioni scientifiche sul dolore, viene offerta al partecipante un'accurata comprensione clinica dello stato di salute dell'intero sistema nervoso. All'interno della tecnica di terapia proposta, vengono considerati e sottolineati sia gli effetti molecolari che quelli a livello dell'omunculus; tali conoscenze vengono integrate utilizzando le più avanzate opzioni di valutazione e trattamento in terapia manuale in un contesto di clinical reasoning: in altri termini si tratta di un ragionamento specializzato che rappresenta il meglio della evidence based medicine. La neurodinamica è una scienza nuova e per questo il corso offre non solo una comprensione aggiornata dei meccanismi e dei sistemi coinvolti, ma soprattutto chiare strategie di trattamento per sindromi comuni quali:
• Fascite plantare
• Gomito del tennista
• Radicolopatie
• Sindrome del tunnel carpale
• Dolore vertebrale
Gli innovativi strumenti di gestione proposti, emergono dallo studio della neurodinamica e dalla scienza del dolore e includono:
• Decompressione conservativa dei nervi
• Tecniche di mobilizzazione neurale
• Strategie di educazione del paziente
Explain pain: spiegare il dolore
Viviamo oggi in un mondo che sta sperimentando un'epidemia di dolore cronico contro la quale i farmaci stanno mostrando sempre più la loro inefficacia e una sempre più evidente prova del loro fallimento. Abbiamo però fortunatamente a disposizione strumenti educativi semplici ma estremamente potenti che possono individuare efficacemente dentro ognuno di noi il sistema naturale di trattamento del dolore. La conoscenza è potere e nella nuova serie di corsi Explain Pain offerti dal NOI - Neuro Orthopaedic Institute nel mondo, la scienza del dolore più all'avanguardia è stata resa accessibile e comprensibili a tutti. I partecipanti vengono istruiti e condotti puntualmente in un viaggio attraverso le più recenti acquisizioni su tessuti, nervi, encefalo e sugli effetti dello stress sul dolore e sul movimento. Spiegare le moderne neuroscienze al paziente è una strategia evidence based con la quale è possibile modificare i comportamenti legati a stress e dolore. Spiegare il dolore è un processo a due vie: i meccanismi del dolore, le metafore e le storie viste dalla prospettiva del paziente richiedono un'analisi ragionata e sono cruciali per entrare nel mondo di chi soffre.
La struttura del progetto didattico
Si intende con questo progetto formativo sotto l'egida del NOI - Neuro Orthopaedic Institute, rendere edotto il discente dapprima sulle strutture coinvolte nel sistema nervoso per mezzo del rilascio di tre corsi FAD specificamente progettati dal Prof. Dr. Ferdinando Paternostro dell'Università degli studi di Firenze, quindi educarlo alle tecniche neurodimaniche e neurali, alla conoscenza del dolore e alla gestione di tutte quelle sintomatologie di competenza fisioterapica e riabilitativa che investono non solo la riduzione di movimento legata al sistema nervoso ma anche i complessi processi del dolore.
Cos'è il NOI?
Il NOI - Neuro Orthopaedic Institute è un istituto attivo da 20 anni con istruttori altamente qualificati che lavorano in tutti i continenti con un pubblico multidisciplinare. Con l'organizzazione di oltre cento seminari all'anno in tutto il mondo, i membri della faculty di NOI sono attivi in numerose conferenze, programmi universitari e altre sessioni di istruzione post-laurea. Il gruppo reinveste in ricerca clinica e Noigroup Publications è nata dalla richiesta di risorse per supportare questa ricerca emergente.
La faculty
La responsabilità scientifica degli eventi FAD è affidata al Prof. Dr. Ferdinando Paternostro, medico-chirurgo e professore all'Università degli studi di Firenze, mentre la responsabilità scientifica degli eventi residenziali è affidata alla dottoressa del NOI - Neuro Orthopaedic Institute - Irene Wicki, fisioterapista con Master's degree in Pain Science.
Il dettaglio dell'offerta
Il pacchetto formativo "Sistema Nervoso, Neurodinamica e Dolore", in offerta PROMO, include cinque corsi di cui due residenziali e tre FAD e-Learning (questi ultimi sono corsi on line frequentabili a distanza), è riscattabile da un numero massimo di 30 utenti e comprende i seguenti eventi formativi (cliccabili per avere ulteriori informazioni):
Attenzione: per consultare in dettaglio programmi, orari e sedi, cliccare su ognuno dei corsi sottostanti
CORSI RESIDENZIALI IN AULA (presenza obbligatoria)
• Mobilizzazione del Sistema Nervoso, 18,7 crediti ECM, Roma, 10-11 luglio 2021
• Explain Pain, 12 crediti ECM, Roma, 16-17 ottobre 2021
CORSI FAD E-LEARNING (visualizzazione a distanza da PC, Mac, Tablet, Smartphone)
• Un approccio funzionale e clinico alla Neuroanatomia 1, corso FAD e-Learning da 3 crediti ECM
• Un approccio funzionale e clinico alla Neuroanatomia 2, corso FAD e-Learning da 3 crediti ECM
• Un approccio funzionale e clinico alla Neuroanatomia 3, corso FAD e-Learning da 4 crediti ECM
Funzionamento, durata e costi
I due corsi residenziali con durata complessiva di quattro giorni non consecutivi che compongono il pacchetto, verranno tenuti a Roma dalla dottoressa del NOI - Neuro Orthopaedic Institute - Irene Wicki, fisioterapista con Master's degree in Pain Science mentre i tre corsi FAD e-Learning (che possono essere fatti da casa)* che arricchiscono il pacchetto sono stati realizzati dal Prof. Ferdinando Paternostro, medico-chirurgo e professore aggregato di Anatomia Umana presso la Scuola di Scienze della Salute Umana dell'Università degli Studi di Firenze. L'offerta termina l'8 luglio 2021 e prevede lo sconto di oltre il 30% sull'acquisto dei cinque corsi rispetto all'acquisto separato dei cinque singoli eventi, viene proposta ad una cifra totale di €995 e nel suo complesso dà diritto a 40,7 crediti formativi ECM.
* Importante: i corsi FAD e-Learning sono corsi che è possibile fare con PC, Smartphone, Tablet o Mac in qualsiasi luogo l'utente si trovi, occorre solo una linea internet o una connessione dati.
Iscrizione e pagamento
Per accedere all'offerta è necessario acquistare prima di tutto il pacchetto promozionale "Sistema Nervoso, Neurodinamica e Dolore" cliccando su "ISCRIVITI" (pulsante presente in alto a destra in questa pagina), successivamente all'iscrizione si potrà versare l'importo per intero più €2 di marca da bollo o dilazionarlo nel seguente modo:
• €295 più €2 di marca da bollo come caparra all'atto dell'iscrizione con bonifico bancario
• €350 entro dieci giorni prima dell'inizio del primo corso residenziale
• €350 entro dieci giorni prima dell'inizio del secondo corso residenziale