Corsi ed eventi ECM in Fisioterapia Sportiva

 

Salve, per accedere direttamente ai corsi di quest'area formativa puoi andare in fondo alla pagina e cliccare sugli eventi di tuo interesse.

 

Questa sezione della piattaforma didattica fornisce un panorama completo sulla formazione e sui corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) offerti ai fisioterapisti, agli specialisti in riabilitazione, ai medici e agli studenti di queste classi professionali interessate alla comprensione e allo sviluppo delle proprie conoscenze in fisioterapia sportiva attraverso il percorso formativo Sports Physical Therapy Certification.

 

I corsi ECM in Sports Physical Therapy Certification prevedono una prevalenza di sessioni pratiche e di ragionamento clinico, valutazione e progressioni di trattamento, combinate a lezioni teoriche e presentazione di casi clinici. Essi vedono la responsabilità scientifica affidata al Dott. Sebastiano Nutarelli, PhD student, MS Biomechanics, Sports PT, Clinical Researcher, che ha strutturato l'intero percorso coinvolgendo un panel di alcuni tra i più quotati professionisti internazionali al fine di garantire una proposta formativa completa nell'ambito della fisioterapia sportiva.

 

I partecipanti sono coinvolti in prima persona in tutte le parti pratiche, testando tecnologie e macchinari, provando le procedure di test a supporto della pratica clinica, per un'esperienza omnicomprensiva. Tutte le parti di esercitazione pratica vengono inoltre monitorate dalla presenza costante dei docenti e dei loro assistenti e sono caratterizzate da simulazioni di situazioni sul campo tipiche del lavoro del fisioterapista sportivo.

 

Accento particolare viene posto sui processi di decision-making che talvolta devono avere luogo in pochi secondi in fase acuta circa il da farsi nell'immediato, così come permettere o meno la continuazione della pratica sportiva in corso al momento dell'infortunio a un atleta, sia in setting d'allenamento che di partita o competizione, il lavoro in team multi-disciplinare con lo staff medico di persona o a distanza, riferire o meno lo sportivo in pronto soccorso o a uno specialista e con quale indicazione, assistere in sala operatoria in occasione degli interventi chirurgici degli atleti e sviluppare l'iter riabilitativo con piena conoscenza del trauma dell'infortunio sommato a quello della chirurgia coordinandosi con chirurgo, medico sociale e atleta, capacità di soddisfare le continue richieste di prognosi e tempi di recupero da parte di atleta e allenatore e saper gestire setting complessi e articolati caratterizzati da molteplici portatori d'interesse oltre allo sportivo come l'allenatore, l'agente, la famiglia dell'atleta, il medico sociale, il medico sportivo o l'ortopedico, i dirigenti della squadra o il coordinatore delle selezioni.

 

La pagina fornisce pertanto un calendario completo sui percorsi formativi e sui corsi ECM relativi alla formazione in fisioterapia sportiva. Ogni genere di informazione su programma, costi e descrizione evento, può essere reperita cliccando sul titolo del corso di interesse mentre per assistenza diretta si può scrivere a info@phisiovit.it o chiamare lo 0761.221482 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

 

icons8-aula-64.png (3 KB) CORSI ECM BLENDED

 

  • Sports Physical Therapy Certification (Docenti: S. Nutarelli, M. Belluzzi, T. Zandonai, A. Bini, M. Rosa, J. E. Rocchi, L. Di Filippo, M. Asker, M. Ferrelli, B. Parise, E. Rio, R. Otten, L. Mascia, G. Thiébat, L. Herrington, B. Curtis, E. Delahunt, P. Comfort) - Edizione Blended di Milano, 1-2-3 dicembre 2023, 18-19-20-21 gennaio, 29 febbraio e 1-2-3 marzo, 11-12-13-14 aprile, 23-24-25-26 maggio e 28-29-30 giugno 2024 | USA.png (38 KB) sesto modulo riconosciuto da NSCA® con 2 CEUs (Continuing Education Units) o 20 contact hours