Corsi ECM in fisioterapia sportiva, esercizio terapeutico e ricerca scientifica
Questa pagina fornisce un panorama completo sulla formazione e sui corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) in Italia e in Svizzera offerti ai fisioterapisti, agli specialisti in riabilitazione, ai medici, ai laureati in scienze motorie e agli studenti di queste classi professionali secondo aree tematiche di rapida consultazione. Il coordinamento di ogni evento è del Dott. Sebastiano Nutarelli, PhD student, MS Biomechanics, Sports PT, Clinical Researcher cui è affidata la direzione scientifica dell'area Sports & Rehabilitation di PhisioVit. Ogni corso ECM, percorso formativo o evento è collocato in una specifica area didattica secondo un rigoroso ordine sistematico e conduce ad una formazione sostenuta da docenti, ricercatori e clinici di caratura internazionale. La pagina ospita eventi residenziali e dà informazioni di carattere generale sul titolo del corso, sui relatori, sulla sede e sul periodo di svolgimento: cliccandoci sopra, si viene riportati alla scheda dell'evento così da avere tutte le informazioni necessarie ad approfondire ogni aspetto legato al corso stesso, al programma, ai curricula dei docenti, ai crediti ECM e all'iscrizione. Qualora il corpo docente sia straniero, è sempre garantita la traduzione consecutiva in lingua italiana. Buona formazione, con PhisioVit.
▶ Bendaggio
- Bendaggio Funzionale Sportivo (Docente: M. Ferrelli) - Edizione di Reggio Emilia, 17-18 giugno 2023
- Bendaggio Funzionale Sportivo (Docente: M. Ferrelli) - Edizione di Verona, 7-8 ottobre 2023
- Bendaggio Funzionale Sportivo (Docente: M. Ferrelli) - Edizione di Torino, 2-3 dicembre 2023
▶ Biomeccanica
- Human and Sports Biomechanics (Docenti: S. Nutarelli, J. E. Rocchi) - Edizione di Brescia, 30 giugno e 1-2 luglio 2023
- Human and Sports Biomechanics (Docenti: S. Nutarelli, J. E. Rocchi) - Edizione di Torino, 13-14-15 ottobre 2023
▶ Blood Flow Restriction
- BFR - Blood Flow Restriction Training (Docenti: S. Nutarelli, J. E. Rocchi) - Edizione di Reggio Emilia, 30 settembre 2023
- BFR - Blood Flow Restriction Training (Docenti: S. Nutarelli, J. E. Rocchi) - Edizione di Milano, 16 dicembre 2023
▶ Esercizio Terapeutico e Fisico
- Exercise as Medicine for Musculoskeletal Conditions (Docente: A. Bricca) - Edizione di Roma, 10-11-12 novembre 2023 e 12-13-14 gennaio 2024
▶ Ginocchio
• AREA ARTROSI
- Artrosi di Ginocchio: Riabilitazione Funzionale Evidence-Based dalla Teoria alla Pratica (Docente: S. Nutarelli) - Edizione di Brescia, 4-5 novembre 2023
• AREA ARTROFIBROSI
- Management of Knee Arthrofibrosis (Docente: S. Nutarelli) - Edizione di Roma, 7 ottobre 2023
• AREA LESIONI E INFORTUNI
- Management of Sports Knee Injuries (Docenti: G. Thiébat, S. Nutarelli, L. Herrington) - Edizione di Roma, 9-10-11 giugno 2023
- Management of Sports Knee Injuries (Docenti: S. Nutarelli, L. Herrington) - Edizione di Palermo, 16-17 settembre 2023
- Management of Sports Knee Injuries (Docenti: G. Thiébat, S. Nutarelli, L. Herrington) - Edizione di Torino, 10-11-12 novembre 2023
▶ Hip and Groin Pain
- Hip and Groin Pain in Athletes (Docente: R. Otten) - Edizione di Milano, 14-15 ottobre 2023
▶ Isocinetica
- La Metodica Isocinetica: Riabilitazione, Allenamento e Valutazione Funzionale (Docenti: S. Nutarelli, J. E. Rocchi) - Edizione di Torino, 24 giugno 2023
- La Metodica Isocinetica: Riabilitazione, Allenamento e Valutazione Funzionale (Docenti: S. Nutarelli, J. E. Rocchi) - Edizione di Firenze, 28 ottobre 2023
▶ Lesioni Muscolari
- Muscle Injuries (Docente: N. V. D. Horst) - Edizione di Umbertide (Pg), 23-24 settembre 2023
▶ Spalla
- The Overhead Athlete's Shoulder (Docente: M. Asker) - Edizione di Milano, 10-11 giugno 2023
▶ Stimolazione Elettrica Neuro Muscolare Superimposta al Movimento
- NMES+ Neuromuscular Electrical Stimulation Superimposed on Movement for Musculoskeletal Rehabilitation (Docente: J. E. Rocchi) - Edizione di Verona, 24-25 giugno 2023
▶ Strength and Conditioning
- Strength and Conditioning (Docente: P. Comfort) - Edizione di Roma, 20-21-22 ottobre e 15-16-17 dicembre 2023 |
riconosciuto da ASI - CONI come Istruttore di Ginnastica finalizzata alla Salute ed al Fitness |
riconosciuto da NSCA® con 2 CEUs (Continuing Education Units) o 20 contact hours
▶ Tendon
- Evidence-Based approach to Treating Lower Limb Tendon Injuries (Docente: I. Sancho) - Edizione di Milano, 18-19 novembre 2023