La certificazione in QSC (Quiropraxia Summit Certification) integra tecniche manipolative a corta ampiezza e alta velocità (HVLA - High Velocity Low Amplitude) per gli arti e la colonna vertebrale con tecniche per i tessuti molli ed esercizi, al fine di ottenere un migliore risultato terapeutico per il paziente. Si tratta di un concetto di trattamento che coinvolge tutti i tessuti per un risultato efficace e veloce per i pazienti. La dottoressa Ines Nakashima, PT, CAMT, MCMT, è la sviluppatrice di QSC (Quiropraxia Summit Certification): la sua formazione come fisioterapista specializzata in Chiropratica fornisce un approccio avanzato di terapia manuale che restituisce risultati importanti sia nel trattamento di patologie di natura muscoloscheletrica che nella gestione del dolore cronico. Per apprendere l'intero concetto ed ottenere la certificazione in QSC (Quiropraxia Summit Certification), occorre aver frequentato i due seminari di tre giorni ciascuno: Quiropraxia summit for the lumbar spine, pelvis and lower extremity e Quiropraxia summit for the cervical spine, thoracic spine and upper extremity.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipnate sarà in grado di:
- Saper valutare la dinamica del movimento specifico del rachide cervicale, toracico e dell'arto superiore attraverso la palpazione
- Eseguire manipolazioni cervicali con sicurezza
- Dimostrare una profonda comprensione delle tecniche manipolative ad alta velocità e bassa ampiezza, mostrare una buona destrezza manuale nell'esecuzione
- Saper scegliere la tecnica migliore e la più efficace per ogni paziente
- Presentare il ragionamento clinico effettuato per arrivare alla comprensione della causa della patologia