Eventi e corsi ECM sui tendini con gestione e trattamento delle loro patologie
Salve, per accedere direttamente ai corsi di quest'area formativa puoi andare in fondo alla pagina e cliccare sugli eventi di tuo interesse.
Questa sezione della piattaforma didattica fornisce un panorama completo sulla formazione e sui corsi ECM (Educazione Continua in Medicina) offerti ai fisioterapisti, agli specialisti in riabilitazione, ai medici e agli studenti di queste classi professionali interessate alla comprensione e allo sviluppo delle proprie conoscenze sulla valutazione, sulla gestione e sul trattamento di patologie e sindromi a carico dei tendini attraverso i corsi legati a queste complesse strutture e all'intervento conservativo e post-chirurgico per mezzo di terapia manuale, esercizio terapeutico e progressioni in fisioterapia, riabilitazione e allenamento.
I corsi ECM sui tendini che proponiamo, riconoscono alternativamente la responsabilità scientifica e la docenza al Dott. Igor Sancho, PT, PhD, professore all'Università di Deusto in Spagna e alla Dott.ssa Ebonie Rio, Masters Sports Phys., B. Phys. (Hons) e B. App. Sci. e ricercatrice post-doc presso l'Università di La Trobe.
I tendini sono strutture di tessuto connettivo fibroso per mezzo delle quali i muscoli prendono inserzione sulle ossa o in alcuni casi sulla pelle, come avviene ad esempio per i muscoli facciali. Nel corpo umano se ne contano ben 267 con caratteristiche estremamente differenti tra loro e non solo per forma e dimensioni, ma anche e soprattutto per le varie funzioni che devono svolgere.
La struttura tendinea generale è sempre la stessa: ogni tendine infatti è costituito principalmente da fibre collagene che gli conferiscono un'alta resistenza e, in misura minore, da fibre di elastina che gli garantiscono per contro una minima elasticità. Queste caratteristiche sono fondamentali per permettere ai tendini di svolgere al meglio la loro funzione principale che è quella di trasmettere la forza muscolare alle ossa rendendo attive le articolazioni. I tendini sono quindi indispensabili per il movimento e il loro ruolo cruciale emerge in maniera chiara quando sono colpiti da una tendinopatia, cioè una malattia a carico di queste strutture.
La pagina fornisce pertanto un calendario completo sui percorsi didattici e sui corsi ECM sui tendini relativamente alla formazione sulla loro valutazione e sulla loro gestione oltre che sul trattamento delle patologie tendinee che li riguardano. Ogni genere di informazione su programma, costi e descrizione evento, può essere reperita cliccando sul titolo del corso di interesse mentre per assistenza diretta si può scrivere a info@phisiovit.it o chiamare lo 0761.221482 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.
CORSI ECM RESIDENZIALI
- Evidence-Based Approach to Treating Lower Limb Tendon Injuries (Docente: I. Sancho) - Edizione di Milano, 18-19 novembre 2023
- Lower Limb Tendinopathies (Docente: E. Rio) - Edizione di Lugano, 2-3 marzo 2024