Il corso, della durata di due giornate, è rivolto a medici, fisioterapisti e classi riabilitative normate dalla legge, come TNPEE e podologi, interessate alla comprensione degli effetti fisici sui tessuti biologici. Si sono scelte quattro tra le più discusse e ricercate energie fisiche del momento: le onde d'urto extracorporee radiali, la diatermia a radiofrequenza, la laserterapia ND:Yag 1064nm e l'ipertermia. La didattica prevede sedici ore divise in due giorni, a loro volta divisi in blocchi da quattro ore per ciascuna delle quattro energie fisiche. All'interno di questi quattro blocchi, le quattro ore destinate ad ogni energia fisica verranno divise in due ore di lezioni frontali, pausa, e due ore di laboratori di esercitazioni pratiche. Negli aspetti teorici verranno descritte e sottolineate la terminologia, la fisica, le interazioni biologiche, le indicazioni, le controindicazioni e gli effetti terapeutici delle singole energie fisiche. Negli aspetti pratici invece si descriverà innanzitutto la componentistica delle apparecchiature con i loro valori e poi si farà riferimento a protocolli generici di utilizzo per i discenti entry level e ad aspetti di maggiore confidenza manuale per i più esperti con la consegna di tabelle di lavoro e settaggi da riutilizzare per ogni mezzo fisico. Da ultimo, tramite una serie di simulazioni di casi clinici, si metteranno i discenti stessi nelle condizioni di poter calibrare correttamente i valori degli strumenti per erogare le corrette dosimetrie in ogni singolo caso. Nel corso verranno dati anche dei plus come test ortopedici da somministrare precedentemente e successivamente al trattamento, posizionamenti e prese adeguate, personalizzazione del trattamento in base al paziente, abbinamento dei mezzi fisici tra loro, con la terapia manuale e con l'esercizio terapeutico per una migliore efficacia in termini riabilitativi. Grazie alla proficua collaborazione scientifica tra PhisioVit S.r.l. ed i partners locali per la fornitura dei mezzi fisici necessari alle prove pratiche, viene reso possibile questo progetto didattico dall'elevato tasso scientifico e formativo: ogni sala sede dei corsi infatti, verrà dotata di adeguato numero di apparecchiature per consentire ai discenti, sotto tutoraggio, di esercitarsi nei laboratori di esercitazioni pratiche.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- Conoscere le nozioni di fisica e biofisica pertinenti all'applicazione delle energie fisiche strumentali in medicina fisica e riabilitativa
- Possedere la conoscenza delle variabili cliniche, morfologiche ed anatomiche per procedere con la miglior pianificazione di un trattamento strumentale
- Personalizzare i dosaggi in base alle variabili del singolo caso clinico
- Agire direttamente sulle strumentazioni con efficacia e cognizione di causa
- Conoscere le regole sulla protezionistica e sulle normative regionali