Ipnosi

CORSO DI IPNOSI - LIVELLO 1

RES
event logo

Dal 10-09-2016 al 11-09-2016
  • Fine iscrizione: 09-09-2016

    Dettaglio

  • Accreditato il: 05-07-2016
  • Crediti ECM: 21.7
  • Ore formative: 16h
  • Codice Evento: 165472
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE
€ 597.80
  • Accreditato da
    provider logo

Presentazione

Il corso di Ipnosi - Livello 1 consta di sedici ore di lezioni frontali e consente di acquisire ottime conoscenze delle esistenti tecniche ipnotiche destinate all'uso dei medici e dei sanitari in una full immersion teorico-pratica. Questo percorso formativo è incentrato sulle tecniche studiate e messe a punto negli ultimi quindici anni dal dott. Francesco Rossani: l'uso dell'ipnosi in campo sanitario ha come fine la sedazione e in taluni casi anche l'analgesia del paziente, durante le lezioni verranno approfondite le metodiche relative alla sedazione mentre l'analgesia è compresa nel percorso di approfondimento di Livello 2 (bambini, anziani e trattamento del dolore). Il discente viene messo in condizione di acquisire conoscenze di storia dell'ipnosi, di neurofisiologia, dell'utilizzo dello strumento in ambito clinico, delle metodologie di utilizzo e delle note legali ed etiche. Sarà possibile, in orari determinati, dar vita anche ad una dimostrazione pratica su uno più  volontari disponibili reperiti dai corsisti o direttamente fra i discenti. Il discente avrà quindi in sedici ore le concrete conoscenze atte a renderlo capace di utilizzare l'ipnosi fin dal giorno dopo la fine del corso stesso, potrà liberamente scegliere se approfondire la conoscenza o cimentarsi, con la dovuta cautela, nella pratica su paziente.

 

Obiettivi:

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di dare al paziente le giuste informazioni sull'Ipnosi e verrà dotato di appositi modelli di consenso informato per la corretta gestione dell'attività. Dopo circa tre settimane, ogni corsista avrà accesso a numerosi video e foto realizzati durante le parti pratiche del corso tramite link sicuro fornito dal docente.

Programma

Lingua

Italiano

Programma

Il corso, della durata di due giorni consecutivi (10-11 settembre "Corso di Ipnosi - Livello 1"), verrà tenuto dal docente dott. Francesco Rossani.

 

1° Giorno:

08.45 - 09.00: Registrazione dei partecipanti e consegna dei materiali

09.00 - 10.45: Introduzione. Ipnosi: definizione del fenomeno, impieghi clinici dell'ipnosi, cenni storici, note legali ed etiche, consenso informato, modello classico, modello neurofisiologico, teoria della percezione, modelli predittivi

10.45 - 11.00: Pausa Caffè

11.00 - 13.00: Basi di comunicazione, comunicazione non verbale, comunicazione verbale e paraverbale, l'uso della voce

13.00 - 14.00: Pausa Pranzo

14.00 - 16.00: Comunicazione: esercitazioni, le fasi dell'ipnosi, il linguaggio ipnotico: dipingere con le parole. Tecniche di induzione: l'induzione clinica standard, routines di approfondimento, deinduzioni, esercitazioni (Prima Parte)

16.00 - 16.15: Pausa Caffè

16.15 - 18.00: Comunicazione: esercitazioni, le fasi dell'ipnosi, il linguaggio ipnotico: dipingere con le parole. Tecniche di induzione: l'induzione clinica standard, routines di approfondimento, deinduzioni, esercitazioni (Seconda Parte)

 

2° Giorno:

09.00 - 10.45: L'ipnosi nella sedazione drug free, ipnosi vs Protossido di Azoto, gestire i vari tipi di paziente, tecniche evolute, suggestioni post-ipnotiche e ancoraggi, eventi avversi

10.45 - 11.00: Pausa Caffè

11.00 - 13.00: Riepilogo su discente o volontario esterno, cenni di autoipnosi per la gestione dello stress ed esercitazioni, cenni di analgesia con ipnosi

13.00 - 14.00: Pausa Pranzo

14.00 - 16.00: Esercitazioni pratiche

16.00 - 16.15: Pausa Caffè

16.15 - 18.00: Esercitazioni pratiche, domande, test ECM e consegna dei diplomi

 

Note: durante le attività pratiche potranno essere coinvolti corsisti o volontari esterni

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM-EBN-EBP)

Informazioni

Costi

- Il costo del corso è di €490 più Iva 22%include gli ECM, i coffee break ed i pranzi.

 

Modalità di pagamento:

- E' possibile saldare l'importo per intero tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal, oppure rateizzandolo in questo modo: €100 all'atto dell'iscrizione ed il resto della quota entro e non oltre 10 giorni prima dell'inizio del corso.

Metodi di insegnamento

Esposizione teorica frontale con sessioni pratiche di apprendimento guidato

Procedure di valutazione

Verifica dell'apprendimento dei partecipanti con un esame teorico-pratico

Prerequisiti cognitivi

Laurea o studenti dei corsi di laurea delle categorie destinatarie del corso

Responsabili

Docente

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Medicine alternative
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Veterinario

  • Igiene degli allev. e delle prod. zootecniche
  • Igiene prod. trasf. commercial. conserv. e tras.
  • Sanita animale

Odontoiatra

  • Odontoiatra

Farmacista

  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale

Chimico

  • Chimica

Biologo

  • Biologo

Fisico

  • Fisica

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Dietista

  • Dietista

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Educatore professionale

  • Educatore professionale

Igienista dentale

  • Igienista dentale

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Logopedista

  • Logopedista

Ortottista/Assistente di oftalmologia

  • Ortottista/Assistente di oftalmologia

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Podologo

  • Podologo

Tecnico della riabilitazione psichiatrica

  • Tecnico della riabilitazione psichiatrica

Tecnico sanitario laboratorio biomedico

  • Tecnico sanitario laboratorio biomedico

Tecnico sanitario di radiologia medica

  • Tecnico sanitario di radiologia medica

Tecnico audiometrista

  • Tecnico audiometrista

Tecnico audioprotesista

  • Tecnico audioprotesista

Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

  • Tecnico della prev. nell'amb. e luoghi di lav.

Tecnico di neurofisiopatologia

  • Tecnico di neurofisiopatologia

Tecnico ortopedico

  • Tecnico ortopedico

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

Altro (non ECM)

  • Altro (non ECM)

Chiropratica/o

  • Chiropratica/o

Dottore in Scienze Motorie

  • Dottore in Scienze Motorie

Estetista

  • Estetista

ISEF – Istituto Superiore di Educazione Fisica

  • ISEF - Istituto Superiore di Educazione Fisica

Massaggiatrice/ore

  • Massaggiatrice/ore

Massofisioterapista

  • Massofisioterapista NON ECM

MCB – Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici

  • MCB - Massaggiatore Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici

Naturopata

  • Naturopata

Odontotecnica/o

  • Odontotecnica/o

Omeopata

  • Omeopata

OSA – Operatrice/ore Socio Assistenziale

  • OSA - Operatrice/ore Socio Assistenziale

OSS – Operatrice/ore Socio Sanitaria/o

  • OSS - Operatrice/ore Socio Sanitaria/o

Osteopata

  • Osteopata

Ottica/o

  • Ottica/o

Pranoterapeuta

  • Pranoterapeuta

Puericultrice/ore

  • Puericultrice/ore

Studentessa/e universitaria/o

  • Studentessa/e universitaria/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • 10-11 settembre 2016
  • Agriturismo Regno Verde
  • Strada Colle San Faustino 1, 05035 Narni (TR)
  • Tel. 0761.970140 - Fax. 0761.970140
  • Visualizza sulla mappa

Si consiglia ai partecipanti un abbigliamento comodo al fine di poter eseguire le tecniche mostrate dal docente