La pubalgia, comunemente definita come un dolore all'inguine e alla regione pubica, è una patologia molto comune e una delle evenienze cliniche di più facile riscontro nella popolazione degli atleti di discipline come l'hockey su ghiaccio, il tennis, il rugby e soprattutto il calcio. La pubalgia presenta un insieme di segni e sintomi comuni a diverse patologie, quindi la quantità di diagnosi ad essi associate sono molteplici: ernia dell'atleta, sindromi inguinali del pube, osteite del pube, dolore inguinale cronico da Ingle Gilmore, dolori inguinali correlati a sindrome degli adduttori o sindromi sinfisarie sono solo alcune delle cause. Il ragionamento clinico attuale nei pazienti con malattia cronica, suggerisce che è appropriato valutare i fattori che hanno influenzato il fallimento dei tentativi di diagnosi delle strutture e dei tessuti specifici all'origine del dolore. Ecco perché questo progetto didattico metterà in risalto l'importanza di una diagnosi differenziale capace di consentire a tutti i discenti di osservare, valutare e trattare il danno di movimento che caratterizza tutta l'area pubica di un paziente con malattia cronica del pube. Il corso, in ultima analisi, fornirà ai partecipanti le conoscenze base per fare una buona diagnosi differenziale, avere chiara la ragione della pubalgia, conoscere altre sindromi di dolore all'inguine, stabilire la relazione tra dolore all'anca e all'inguine, riconoscere i diversi tessuti e le strutture nella regione inguinale con anatomia descrittiva e palpatoria, capire il concetto multifattoriale all'origine della pubalgia, fare una completa valutazione funzionale del pube e infine comprendere i diversi casi clinici di atleti con pubalgia presentati dal docente.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- Fare una panoramica delle cause muscoloscheletriche all'origine della pubalgia e affrontarle terapeuticamente
- Capire l'importanza di imparare ad osservare come si muove uno sportivo e stabilire un trattamento su misura
- Apprendere test funzionali di valutazione del pube
- Comprendere i diversi approcci ai diversi atleti con failure of movement all'inguine