La Laserterapia
Il corso di Laserterapia integrata offre una formazione avanzata sull'utilizzo della luce laser in fisioterapia, focalizzandosi sulla sua combinazione con terapia manuale ed esercizio terapeutico.
Effetti biologici principali:
- Biostimolazione cellulare attraverso l'attivazione mitocondriale;
- Incremento della microcircolazione e ossigenazione tissutale;
- Modulazione dell'infiammazione e analgesia;
- Accelerazione dei processi riparativi.
Applicazioni cliniche:
- Patologie muscolo-tendinee: tendinopatie, trigger points, lesioni muscolari;
- Condizioni articolari: artrite, artrosi, capsuliti;
- Lesioni traumatiche: distorsioni, contusioni;
- Processi cicatriziali post-chirurgici.
L'approccio integrato permette di:
- Preparare i tessuti con laser per successive tecniche manuali;
- Combinare gli effetti biologici del laser con esercizi specifici;
- Ottimizzare il recupero funzionale attraverso protocolli multimodali.
Presentazione e razionale teorico
Questo corso giornaliero offre una formazione completa sulla laserterapia integrata nel processo riabilitativo. Durante le tre ore di formazione teorica, i partecipanti acquisiranno una solida comprensione dei principi fisici della luce laser e dei suoi effetti biologici sui tessuti, insieme alla conoscenza tecnica necessaria per ottimizzare i parametri di trattamento. Le quattro ore di laboratorio pratico permettono di sperimentare direttamente l'applicazione clinica della laserterapia, con particolare attenzione alla sua integrazione con terapia manuale ed esercizio terapeutico. I partecipanti impareranno a calibrare i parametri in base alle specifiche condizioni cliniche, sviluppando competenze nella personalizzazione dei protocolli di trattamento. Il corso enfatizza l'importanza di un approccio riabilitativo multimodale, dove la laserterapia viene utilizzata strategicamente per preparare i tessuti, facilitare le tecniche manuali successive e ottimizzare l'efficacia dell'esercizio terapeutico. Vengono forniti protocolli operativi e linee guida pratiche per l'implementazione immediata nella pratica clinica.
La pratica ed i laboratori didattici
La parte pratica del corso si struttura in progressione logica, partendo dalle tecniche ottimali di irradiazione laser e dal corretto posizionamento del paziente. I partecipanti apprenderanno a effettuare valutazioni funzionali complete attraverso test ortopedici e neurodinamici, essenziali per monitorare l'efficacia del trattamento.
Il corso enfatizza l'approccio integrato:
- Preparazione tissutale con laser;
- Applicazione mirata di tecniche manuali;
- Progressione agli esercizi terapeutici specifici;
- Combinazione strategica con altri mezzi fisici.
L'obiettivo è sviluppare competenze pratiche per ottimizzare il recupero funzionale attraverso protocolli personalizzati multimodali.
Apprendimento guidato e tutoraggio
Questo corso, realizzato grazie alla sponsorizzazione non condizionante di PrimAcademy Italia, combina alta qualità scientifica e pratica clinica. I partecipanti apprenderanno l'integrazione di Laserterapia, terapia manuale ed esercizio terapeutico attraverso esercitazioni pratiche su apparecchiature di ultima generazione. Le sessioni di laboratorio, supervisionate dalla docente, permetteranno di sperimentare direttamente protocolli di trattamento integrati e strategie riabilitative evidence-based.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
• Padroneggiare i principi fisici della laserterapia per l'integrazione con terapia manuale ed esercizio terapeutico;
• Effettuare valutazioni cliniche complete per sviluppare protocolli personalizzati;
• Ottimizzare parametri laser secondo condizioni cliniche e obiettivi riabilitativi;
• Applicare tecniche integrate combinando laser, terapia manuale ed esercizi;
• Integrare la Laserterapia in protocolli multimodali con altri mezzi fisici;
• Rispettare normative di sicurezza e regolamenti nell'uso del laser terapeutico.