Il movimento umano e la biomeccanica
Una persona in movimento mette in atto una serie molto complessa di azioni gestite, controllate ed elaborate sia dal sistema nervoso centrale (SNC) che dal sistema nervoso periferico (SNP), quest'ultimo con un controllo rapido e involontario grazie al circuito neurologico noto come arco riflesso. Ma il movimento umano, e ancora di più il movimento umano durante le attività sportive, oltre a essere strutturato deve anche essere equilibrato, efficiente, economico, sicuro e veloce. Queste cinque qualità ovvero equilibrio, efficienza, economia, sicurezza e velocità, sono anche gli obiettivi cui si va a mirare nella fase di riabilitazione del cammino, della postura, dell'esercizio, del gesto o della corsa, non solo quindi in quei pazienti che hanno subito un trauma o un danno di tipo neurologico, ma anche in quelli che vogliono massimizzare le attività prestazionali sportive. La biomeccanica diventa in questo modo una scienza in cui si applicano i principi della meccanica agli organismi viventi, in particolare la biomeccanica analizza il comportamento delle strutture fisiologiche quando sono sottoposte a sollecitazioni statiche o dinamiche. È strettamente correlata alla bioingegneria, all'ortoprotesica, alla chinesiologia e all'ingegneria tissutale.
Il razionale scientifico
Questo innovativo corso di due giorni mira a presentare le prove scientifiche con ampie sessioni pratiche, usando tecnologie come pedane di forza, elastometri, sensori inerziali indossabili e dinamometri per monitorare il movimento dell'atleta, per misurare forza e potenza e guidare con dati oggettivi la riabilitazione supportando al meglio il ritorno allo sport (RTS) e l'ottimizzazione del rendimento fino al ritorno alle prestazioni (RTP). Attraverso un'introduzione on line pre-corso sui fondamenti della biomeccanica umana e sulla sua applicazione al campo del movimento e grazie alle due intense e complete giornate di corso in presenza, questa accurata formazione progettata per fisioterapisti, medici, preparatori atletici ed esperti del movimento, sarà in grado di fornire tutti gli elementi necessari allo studio, ai test e all'ottimizzazione della biomeccanica e del movimento umano.
La sensoristica per l'analisi del movimento
In questo evento, vengono utilizzate unità di sensori inerziali indossabili da applicare al corpo umano i quali consentono di ricavare dati triassiali quantitativi tramite l'accelerometro, il giroscopio e il magnetometro incorporati in ciascun sensore. L'elaborazione automatica dei dati permette di ottenere informazioni in tempo reale su accelerazione, velocità angolare, orientamento e spostamento del punto di applicazione, ovvero della parte del corpo analizzata. Tali sensori hanno il grande vantaggio di avere un basso costo, della portabilità, della facile e rapida indossabilità e della non invasività, liberando il clinico e il soggetto esaminato dall'ambiente di laboratorio. In ambito muscolo-scheletrico e sportivo, i sensori inerziali hanno visto un veloce passaggio dall'utilizzo di nicchia in laboratorio all'utilizzo in spazi aperti durante lo svolgimento della pratica sportiva in tempo reale in un ambiente non necessariamente supervisionato per valutare movimento, prestazione, abilità motorie e disturbi del movimento. Tale tecnologia verrà utilizzata in questo evento in sessioni pratiche per valutare il movimento e monitorare l'equilibrio con l'esecuzione di test funzionali convalidati per l'estrapolazione di dati oggettivi. Inoltre, verranno esplorate una varietà di valutazioni dei salti utilizzando app convenienti e pedane di forza portatili. Verranno valutati il profilo della velocità di carico, l'asimmetria e l'espressione della produzione di forza balistica e reattiva. La valutazione della forza verrà eseguita utilizzando sia dinamometri portatili per i test dei rapporti di forza che pedane di forza con interpretazione dei dati raccolti.
Il core dell'evento
La parte principale di questo corso è l'utilizzo pratico delle pedane di forza e dell'elastometria. Questi costituiscono mezzi relativamente facili da usare per ottenere dati per profilare atleti sani o infortunati, dati che consentono di monitorare la progressione nel tempo identificando squilibri e/o discrepanze significative durante la riabilitazione o la preparazione atletica. L'ottimizzazione della prestazione porta poi al ritorno e/o al miglioramento dei risultati atletici. Ciò consente di sviluppare programmi su misura per ottenere i migliori risultati riabilitativi, fissare obiettivi chiari e misurabili, nonché utilizzare i dati raccolti per poter prendere decisioni in merito al ritorno alla corsa, al ritorno all'allenamento e al ritorno allo sport. Il corso è principalmente pratico, i partecipanti sperimenteranno, proveranno ed esamineranno vari compiti/test come quelli con le pedane di forza o come la trazione isometrica a metà coscia, il salto con contromovimento (CMJ), i salti di rimbalzo (es. Drop Jump 10/5 test di salto reattivo, salto di rimbalzo con contromovimento), i salti verticali, le valutazioni articolari isometriche singole. Ciò includerà una discussione su quali parametri possono essere utilizzati dall'analisi dei dati forza-tempo (es. altezza del salto basata sulla relazione impulso-momento, altezza del salto dal momento del volo, impulso, forze frenanti, tasso di sviluppo della forza, asimmetrie, ecc.) nonché tenendo presente il ritorno alla prestazione. Successivamente, la misurazione della forza eccentrica dei tendini del ginocchio durante il Nordic Hamstring con un elastometro verrà affrontata nuovamente nella pratica. Nel corso della giornata, durante sessioni pratiche no-stop, i docenti forniranno il background delle evidenze scientifiche disponibili, nonché approfondimenti di ricerche/studi in corso a supporto delle tecnologie utilizzate. I dati raccolti verranno inseriti nel contesto di casi clinici e/o allenamenti di atleti per il puro miglioramento delle prestazioni, al fine di apprendere come questi possano informare e guidare il processo riabilitativo in presenza di vari infortuni e/o il piano di Strength and Conditioning degli atleti. La conoscenza dell'uso dei sistemi di misurazione della forza è oggigiorno fondamentale per fisioterapisti, preparatori atletici ed esperti del movimento per poter misurare oggettivamente la forza e le prestazioni. I contenuti del corso sono in continuo aggiornamento rispetto alla produzione scientifica, sarà svolta una consistente parte pratica (75% del corso) per dare ai partecipanti l'opportunità di essere abili nell'uso della tecnologia al termine del corso. Durante le due giornate di formazione, verranno presentati molteplici studi clinico-scientifici non ancora conclusi che ricorrono all'utilizzo, isolato o combinato, di diverse soluzioni tecnologiche presentate all'interno dell'evento.
La struttura didattica
Il corso si svolge in modalità blended prima in un'aula virtuale asincrona quindi in un'aula fisica con l'organizzazione di PhisioVit, due relatori e un massimo di trentasei partecipanti. Il tutto è così strutturato per accompagnare il discente a ricevere progressivamente le abilità necessarie alla gestione e alla riabilitazione di pazienti e atleti attraverso le best-practice in testing, per il ritorno allo sport e per la peak performance. La didattica pertanto è offerta secondo queste modalità:
- STEP 1: si inizia con un corso introduttivo in FAD asincrona dal titolo Basi Teoriche - Forza, Biomeccanica e Strumenti di Analisi del Movimento Umano della durata di circa un'ora e mezza. Tale formazione viene sbloccata al partecipante pochi giorni prima delle lezioni in aula, una volta attivato l'evento e al saldo dell'intera quota; si tratta di una formazione utile per meglio prepararsi ai test, al monitoraggio, alle tecniche e agli esercizi mostrati e impartiti dai docenti.
- STEP 2: In seguito ci si incontra in aula a Grosseto l'11-12 maggio 2024 con un corso residenziale della durata di due giorni per affrontare tutti gli aspetti pratici dell'evento.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
• Acquisire i fondamenti della biomeccanica umana applicata allo sport
• Conoscere i gold standard systems nell'analisi del movimento umano
• Familiarizzare nella pratica con l'utilizzo dei sensori inerziali indossabili
• Interpretare con sicurezza i dati estrapolati con i sensori inerziali, anche attraverso app di analisi del movimento
• Familiarizzare nella pratica con le pedane di forza portatili
• Padroneggiare le conoscenze operative di pedane di forza, dinamometri di vario genere ed elastometri
• Utilizzare nella pratica le pedane di forza, i dinamometri di varia natura e gli elastometri per la valutazione delle caratteristiche di produzione della forza
• Comprendere e interpretare i dati relativi alla misurazione dei vari parametri di forza estrapolati con pedane di forza e criticare alcuni parametri di uso comune
• Utilizzare nella pratica tutta la tecnologia presentata durante il corso fino al punto di competenza e sicurezza
• Conoscere il background della letteratura scientifica a supporto delle tecnologie presentate e utilizzate durante le due giornate di formazione