Il corso, della durata di due giorni consecutivi (26-27 febbraio 2022 "Massaggio Connettivale"), vede coincidere la responsabilità scientifica e la docenza nella Dott.ssa Alessia Campagna, fisioterapista specializzata in tecniche di Massaggio Connettivale. Gli orari andranno dalle 9.00 alle 18.00 sia il primo che il secondo giorno con pause caffè di quindici minuti, alle 11.00 e alle 16.00, e pause pranzo di un'ora dalle 13.00 alle 14.00.
Sabato 26 febbraio:
08.45 - 09.00: Registrazione dei partecipanti
09.00 - 10.00: Accoglienza con presentazione dei docenti, presentazione dei partecipanti e illustrazione del corso
• Introduzione al massaggio connettivale riflessogeno
• Origine del metodo e fondamenti teorici del meccanismo d'azione del massaggio
• Principi di anatomia, fisiologia e fisiopatologia del tessuto connettivo
10.00 - 11.00: Sistemi, organi, zone riflesse e principi della tecnica
• Descrizione del sistema nervoso
• Descrizione del sistema vegetativo
• La proiezione degli organi
• Zone di riflesso metameriche
• Tecnica del massaggio connettivale
• Indicazioni, controindicazioni e prescrizioni
11.00 - 11.15: Pausa Caffè
11.15 - 12.00: Modulo pratico di trattamento
• Avvertimenti pratici
• Preparazione di base
12.00 - 13.00: Prima serie terapeutica | Regione Intercostale
13.00 - 14.00: Pausa Pranzo
14.00 - 16.00: Seconda serie terapeutica | Spalla ed Ascella
• Trazioni accessorie in sede dorsale
• Distensioni della cavità ascellare
• Trazioni accessorie ventrali
16.00 - 16.15: Pausa Caffè
16.15 - 18.00: Terza serie terapeutica | Collo
• Manovra di distensione
Domenica 27 febbraio:
09.00 - 11.00: Trattamento delle estremità superiori (1^ Parte)
• Braccio
• Avambraccio
11.00 - 11.15: Pausa Caffè
11.15 - 12.00: Trattamento delle estremità superiori (2^ Parte)
• Trattamento della mano
12.00 - 13.00: Trattamento delle estremità inferiori 1^ Parte)
• Coscia
13.00 - 14.00: Pausa Pranzo
14.00 - 16.00: Trattamento delle estremità inferiori (2^ Parte)
• Gamba
• Piede
16.00 - 16.15: Pausa Caffè
16.15 - 17.50: Trattamento del viso
• Trazioni intorno agli occhi
• Trattamento della testa
• Verifica in itinere
• Prova orale e pratica
17.50 - 18.00: Dibattito finale, domande e risposte, valutazione finale per l'assegnazione dei crediti ECM e consegna degli attestati