Il pavimento pelvico
Il pavimento pelvico rappresenta la chiusura inferiore del bacino e corrisponde all'area genito-urinaria e anale. In tale zona, al di sotto di pelle e mucose, è presente tessuto muscolare così come in tutto il corpo umano. Il pavimento pelvico è costituito oltre che da muscoli, organizzati in tre diversi strati più o meno profondi nel bacino, anche da tessuto connettivo ovvero da legamenti e fasce.
Nozioni anatomiche
I visceri pelvici come vescica e uretra, utero e canale vaginale nella donna, retto e canale anale sono poggiati sui muscoli e sul connettivo che compongono il pavimento pelvico, che può essere pertanto paragonato a un'amaca. Inoltre uretra e canale anale nella loro parte finale attraversano il pavimento pelvico il quale determina quindi intorno a essi fibre muscolari ad andamento circolare che sono gli sfinteri, rispettivamente uretrale e anale. Anche il canale vaginale nella sua parte finale è circondato ad anello dalle fibre del pavimento pelvico. Il pavimento pelvico si estende dal pube, in avanti, al coccige e al sacro all'indietro, mentre lateralmente si attacca in parte direttamente alle ossa del bacino, in parte si inserisce su altri muscoli o strutture connettivali. Da questi punti di origine, quasi tutte le fibre muscolari prendono contatto con una grossa formazione tendinea facilmente individuabile dall'esterno, situata tra l'ano e la vagina nella donna e tra l'ano e la base del pene nell'uomo, chiamata centro tendineo del perineo. Per indicare il pavimento pelvico vengono usati talvolta altri termini come perineo, diaframma pelvico, muscolatura sfinteriale o altri ancora. In realtà ognuno di questi termini rappresenta una porzione di tutta la zona.
Funzioni fondamentali
Il pavimento pelvico, a causa della sua intima natura con le strutture adiacenti, gioca un ruolo fondamentale in molte funzioni qui indicate:
• Funzione urinaria
• Funzione fecale
• Funzione sessuale
• Funzione statica pelvica
• Funzione riproduttiva
• Funzione biomeccanica
Per questo motivo è ritenuto parte essenziale e integrante nella riabilitazione delle disfunzioni associate alle funzioni appena menzionate.
La didattica
Questo corso è un prodotto didattico derivato da un webinar registrato che l'autrice ha sostenuto per il pubblico: la registrazione viene così messa a disposizione in questo corso per intero e in formato originale lasciando invariata l'interazione che c'è stata durante la diretta e che ha compreso lezioni, domande dell'uditorio e dibattito finale. Questo corso asincrono a distanza è un evento specificamente progettato per affrontare la sindrome del dolore pelvico cronico (Chronic Pelvic Pain Syndrome - CPPS) che è una condizione determinata dalla presenza di dolore cronico o persistente da almeno sei mesi, percepito in strutture correlate alla pelvi in assenza di comprovate infezioni o altra evidente patologia locale che possa essere responsabile del dolore. I sintomi possono comprendere il basso tratto urinario, gli organi sessuali, il tratto intestinale, l'apparato ginecologico; spesso le conseguenze riguardano l'ambito cognitivo, comportamentale, sessuale, emotivo. Il dolore può essere percepito in uno o più organi o zone. Tale sindrome, che può colpire sia uomini che donne, costituisce una condizione così invalidante da limitare gravemente la vita di chi ne soffre. Negli ultimi anni la letteratura scientifica, riconoscendo l'esistenza di questa sindrome, ne ha identificato le condotte diagnostico-terapeutiche, indicando il sistema muscoloscheletrico come uno degli apparati coinvolti, particolarmente per quanto riguarda i muscoli del pavimento pelvico; ha inoltre riconosciuto la fisioterapia tra le terapie indicate nella gestione di tale sindrome.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
• Conoscere le strutture muscoloscheletriche coinvolte, con particolare riferimento al pavimento pelvico
• Conoscere le peculiarità della sindrome del dolore pelvico cronico
• Conoscere le caratteristiche della qualità di vita dei pazienti con sindrome del dolore pelvico cronico
• Conoscere i principi generali della fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico nella sindrome del dolore pelvico cronico ovvero valutazione funzionale, pianificazione del trattamento riabilitativo, tecniche e strumenti, valutazione dei risultati
Area tutor
Questo corso garantisce interazione tra corpo docente e discenti nell'apposita area tutor all'interno del pannello di controllo in piattaforma didattica dove è possibile aprire discussioni per porre domande specifiche e richiedere chiarimenti.