AVVISO IMPORTANTE

Sede e date: Firenze, 22-23-24 aprile 2022

Attenzione: questo evento è in SCONTO DI 80€ fino al 21 aprile 2022, utilizza il codice PASQUA2022 in fase di acquisto per ottenerlo.
  • Accreditato da
  • Partner
  • Patrocinatore

Presentazione

I Trigger Points (TrPs): cosa sono, perché si formano e quanto è importante trattarli

 

I Trigger Points (TrPs) sono delle aree ipersensibili all'interno di un muscolo costituiti da un insieme di sarcomeri in stato di continua contrazione. Il dolore viene generato dall'accumulo di sostanze algogene e infiammatorie (sostanza P, CGRP, istamina, citochine) che non vengono adeguatamente smaltite, andando a creare una sensibilizzazione a livello dei nocicettori periferici e innescando una cascata di eventi che può portare a sensibilizzazione centrale. I Trigger Points (TrPs) sono alla base della sindrome miofasciale e sono stati studiati in letteratura in tutte le maggiori affezioni muscoloscheletriche: cefalea di tipo tensivo, emicrania, dolore cervicale, dolore lombare, impingement di spalla, artrosi di ginocchio, tendinopatie. Si possono formare in seguito a sovraccarico funzionale determinato da posture mantenute, in conseguenza di schemi di movimento errati e ripetuti nel tempo o dopo traumi, inoltre fattori quali lo stress sia fisico che psicologico possono giocare un ruolo fondamentale agendo come elementi perpetuanti. I Trigger Points (TrPs) sono responsabili sia di dolore locale che riferito a distanza, di debolezza e incoordinazione motoria, di sintomi autonomici quali cefalea, vertigini, nausea e acufeni, di precoce affaticamento del muscolo e di alterato timing di reclutamento muscolare. Inoltre, essendo sorgenti di dolore profondo e costante, sono in parte responsabili della sensibilizzazione centrale, fenomeno che porta ad un abbassamento della soglia del dolore anche in zone lontane dai TrPs e alla base di molti dolori cronici. Da qui emerge l'importanza della loro individuazione per poterli trattare nel modo corretto.

 


Un corso strutturato appositamente per riconoscere e trattare i Trigger Points (TrPs)


In questo percorso didattico dal titolo "Il ruolo dei Trigger Points (TrPs) nel dolore muscoloscheletrico: un approccio integrato EBM" verranno presentate le più recenti evidenze in letteratura sulle ipotesi patofisiologiche dei Trigger Points (TrPs), sulla loro diagnosi e sul loro trattamento. In particolare si entrerà nello specifico discutendo del ruolo che i TrPs rivestono nelle patologie del rachide cervicale, al loro ruolo nelle sindromi da colpo di frusta e nelle cervicalgie non traumatiche in accordo con quanto emerso dagli studi più recenti a riguardo su cui il docente incaricato, Matteo Castaldo, ha svolto un dottorato di ricerca (PhD) presso l'Università di Aalborg, affiancandolo all'attività clinica su paziente. Sarà inoltre affrontato il ruolo dei TrPs nelle patologie di spalla, in quelle lombari, di anca e di ginocchio, situazioni in cui sono spesso coinvolti e sovente poco considerati nonostante la letteratura a riguardo. Il corso si compone di una notevole parte pratica in cui i partecipanti impareranno tramite la palpazione a fare diagnosi di TrPs, a evocare il dolore riferito e la Local Twitch Response (LTR), potranno inoltre praticare le tecniche più comunemente usate per il trattamento dei TrPs:


• Compressione diretta
• Contrazioni assistite
• Stretching locale
• Rilasciamento posizionale
• Tecniche a energia muscolare (MET)

 

 

Letture consigliate:

 

Di Matteo Castaldo è possibile leggere le seguenti pubblicazioni scientifiche sui Trigger Points per meglio prepararsi al corso:

 

- Relationship of active Trigger Points with related disability and anxiety in people with tension-type headache

- Trigger Points are associated with widespread pressure pain sensitivity in people with tension-type headache

- Muscle Triggers as a Possible Source of Pain in a Subgroup of Tension-type Headache Patients?

- MTPs are a peripheral source of nociception

- Myofascial Trigger Points in patients with whiplash-associated disorders and mechanical neck pain

 

 

Obiettivi:


Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

 

• Impostare una corretta sequenza palpatoria

• Riconoscere, palpare e disegnare sulla cute i principali reperi ossei e articolari

• Riconoscere e palpare i principali muscoli, i legamenti e le inserzioni tendinee

• Delineare e disegnare i limiti dei muscoli superficiali

• Rapportare la topografia di nervi e vasi con i reperi osteo-muscolari

• Conoscere le basi patogenetiche dei Trigger Points (TrPs) ed i loro effetti sull'organismo

• Saper fare diagnosi di Trigger Points (TrPs)

• Eseguire un'appropriata valutazione dei Trigger Points (TrPs) del paziente

• Conoscere l'attivazione e le caratteristiche cliniche di almeno venticinque muscoli differenti

• Riconoscere l'importanza dei Trigger Points (TrPs) all'interno della sintomatologia di ciascun paziente

• Integrare il trattamento dei Trigger Points (TrPs) con le tecniche articolari

• Inquadrare i Trigger Points (TrPs) all'interno delle disfunzioni più comuni del rachide cervicale, spalla, rachide lombare, anca e ginocchio

• Applicare le tecniche di trattamento conservativo più spesso utilizzate (compressione ischemica, tecniche a energia muscolare, contrazioni assistite, stretching locale, rilasciamento posizionale)

Programma

Lingua

Italiano

Programma

Il corso, della durata di tre giorni consecutivi (22-23-24 aprile 2022 "Il ruolo dei Trigger Points (TrPs) nel dolore muscoloscheletrico: un approccio integrato EBM"), è tenuto dal Dott. Matteo Castaldo, fisioterapista, PhD, Research assistant Aalborg University (Danimarca), professore a contratto nel Master in Fisioterapia applicata allo Sport, Università degli Studi di Siena e dal Prof. Dott. Ferdinando Paternostro, medico-chirurgo, professore associato di Metodi e Didattiche delle Attività Motorie, Managing Editor dell'Italian Journal of Anatomy and Embryology. Già ricercatore e Professore Aggregato di Anatomia Umana nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Fisioterapia, Biotecnologie, Infermieristica, TSRM. Gli orari vanno dalle 9.00 alle 18.00 durante la prima giornata e dalle 9.00 alle 17.00 per le restanti due giornate. 

 

La prima giornata del corso porterà il discente a riconoscere le strutture del corpo in chiave topografica, funzionale e clinica, con l'ausilio delle tecniche di anatomia palpatoria. Per le regioni esplorate verranno individuate le diverse componenti ossee, muscolari, tendinee, articolari, nervose e vascolari allo scopo di acquisirne con precisione la localizzazione e per affinarne la sensazione tattile che deriva dalla loro palpazione ed identificarle con precisione, valutandone il tonotrofismo, la consistenza e la mobilità.

 

Venerdì 22 aprile:

 

08.30 - 09.00: Registrazione dei partecipanti

09.00 - 09.15: Presentazione del corso, obiettivi e finalità

09.15 - 09.30: Illustrazione delle tecniche di palpazione e riconoscimento delle strutture ossee, muscolari, tendinee e vascolo-nervose

09.30 - 11.00: Anatomia palpatoria, funzionale e di superficie di testa e collo

11.00 - 11.15: Pausa Caffè

11.15 - 13.00: Anatomia palpatoria, funzionale e di superficie del tronco

13.00 - 14.00: Pausa Pranzo

14.00 - 16.00: Anatomia palpatoria, funzionale e di superficie dell'arto superiore

16.00 - 16.15: Pausa Caffè

16.15 - 17.45: Anatomia palpatoria, funzionale e di superficie dell'arto inferiore

17.45 - 18.00: Il punto della giornata

 

Sabato 23 aprile:

 

09.00 - 11.00: Definizione, classificazione, eziopatogenesi, criteri diagnostici

11.00 - 11.15: Pausa Caffè

11.15 - 12.00: Valutazione del paziente e ricerca dei TrPs (pratica)

12.00 - 13.00: Tecniche di trattamento EBM: compressione ischemica, tecniche a energia muscolare (MET), contrazioni assistite, stretching locale, rilasciamento posizionale

13.00 - 14.00: Pausa Pranzo

14.00 - 14.45: Pratica di trattamento (pratica)

14.45 - 15.45 Trattamento dei TrPs dei muscoli del distretto cranio-cervico-mandibolare (1^ parte, pratica)

15.45 - 16.00: Pausa Caffè

16.00 - 17.00: Trattamento dei TrPs dei muscoli del distretto cranio-cervico-mandibolare (2^ parte, pratica)

 

Domenica 24 aprile:

 

09.00 - 10.00: I TrPs nelle disfunzioni del rachide cervicale, della spalla, del rachide lombare, del ginocchio: ruolo dell'esercizio terapeutico

10.00 - 11.00: Trattamento dei TrPs dei muscoli dell'arto superiore (1^ parte, pratica)

11.00 - 11.15: Pausa Caffè

11.15 - 12.15: Trattamento dei TrPs dei muscoli dell'arto superiore (2^ parte, pratica)

12.15 - 13.00: Trattamento dei TrPs dei muscoli del tronco (pratica)

13.00 - 14.00: Pausa Pranzo

14.00 - 15.00: Trattamento dei TrPs dei muscoli della zona lombare (pratica)

15.00 - 16.30: Trattamento dei TrPs dei muscoli dell'arto inferiore (pratica)

16.30 - 17.00: Dibattito conclusivo, domande e risposte, valutazione finale ECM e consegna degli attesati di fine corso

Informazioni

Obiettivo formativo

1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Informazioni

Costi

 

Il costo del corso è di €550 ed include un ampio materiale didattico interamente curato dai docenti.

 

 

Sconti ed offerte attive

 

Questo evento è in SCONTO DI 80€ fino al 21 aprile 2022, utilizza il codice PASQUA2022 in fase di acquisto per ottenerlo.

 

 

Modalità di pagamento per i non possessori di PhisioVIP Card

 

E' possibile saldare l'importo per intero più €2 di marca da bollo tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal, oppure rateizzarlo in questo modo:

• €250 più €2 di marca da bollo all'atto dell'iscrizione con bonifico bancario ed il resto a saldo entro dieci giorni prima dell'inizio del corso

 

 

Modalità di pagamento per i possessori di PhisioVIP Card

 

E' possibile saldare l'importo per intero più €2 di marca da bollo tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal, oppure rateizzarlo in questo modo:

• €222,5 più €2 di marca da bollo all'atto dell'iscrizione con bonifico bancario ed il resto a saldo entro dieci giorni prima dell'inizio del corso

 

 

Punteggio PhisioVIP Card

 

Questo corso dà diritto a maturare 30,3 punti sulla PhisioVIP Card

 

 

Indicazioni per il pernottamento

 

In questa lista è possibile trovare un elenco consigliato di hotel e bed and breakfast situati nelle immediate vicinanze della sede del corso ove è possibile soggiornare raggiungendo facilmente la struttura in cui si svolge il corso stesso: clicca qui per consultarla. Si ricorda che prima di effettuare prenotazioni per spostamenti e pernotti, è molto importante attendere la mail di attivazione del corso oppure chiedere conferma del corso stesso direttamente alla segreteria organizzativa tramite telefono allo 0761.221482 o e-mail ad info@phisiovit.it: in nessun caso PhisioVit Srl si assume l'onere di spese fatte dal discente per prenotazioni alberghiere o per spostamenti.

Metodi di insegnamento

Esposizione teorica frontale con sessioni pratiche di apprendimento guidato

Procedure di valutazione

Verifica dell'apprendimento dei partecipanti con un esame pratico

Prerequisiti cognitivi

Laurea o studenti dei corsi di laurea delle categorie destinatarie del corso

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott. Matteo Castaldo
    Fisioterapista, BsC, PhD, Post doc, Department of health science and technology, Aalborg University
    Scarica il curriculum

Docente

  • Dott. Matteo Castaldo
    Fisioterapista, BsC, PhD, Post doc, Department of health science and technology, Aalborg University
    Scarica il curriculum
  • Prof. Ferdinando Paternostro
    Medico-chirurgo, Professore Associato di Anatomia Umana presso l'Università degli Studi di Firenze
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Studentessa/e universitaria/o

  • Studentessa/e universitaria/o
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • Date: 22-23-24 aprile 2022
  • CSF Montedomini "Il Fuligno"
  • Via Faenza 48, 50100 Firenze (FI)
  • Tel. 0761.221482
  • Visualizza sulla mappa

Si consiglia ai partecipanti un abbigliamento comodo al fine di poter eseguire le tecniche mostrate dai docenti.