Il dolore femororotuleo
Il dolore anteriore di ginocchio, o dolore femororotuleo, è uno dei disturbi muscoloscheletrici più comuni: colpisce 1 adolescente su 14 con percentuali simili tra gli adulti di entrambi i sessi e di qualsiasi livello di attività. Determina spesso dolore durante le semplici attività quotidiane come camminare, correre, stare seduti, accovacciarsi o salire e scendere le scale. Spesso i pazienti si chiedono il perché del loro dolore al ginocchio ma quali sono i reali fattori di rischio? Gli esercizi terapeutici sono un valido trattamento evidence - based ma come possiamo personalizzare il trattamento stesso di un adolescente che mostra per la prima volta un dolore anteriore di ginocchio e un adulto che ha convissuto con un dolore femororotuleo negli ultimi venti anni?
Il dolore a carico della zona plantare del tallone
Il dolore sulla zona plantare del tallone, precedentemente conosciuto come sperone calcaneare o fascite plantare, è una delle cause più comuni di dolore al piede con una prevalenza del 10% circa. I pazienti spesso descrivono questo dolore come il camminare sugli spilli o sugli aghi e lo indicano come maggiore durante i primi passi della mattina o dopo periodi prolungati di riposo. Esistono diverse tipologie di trattamento tutte più o meno orientate all'evidence - based, ma quale dovrebbe essere il trattamento di prima scelta? Procederemo a somministrare lo stesso trattamento terapeutico sia per un runner di lunghe distanze di 28 anni che per un lavoratore in sovrappeso di 56 anni? L'imaging radiografico mostra che solo due pazienti su tre con dolore a carico della zona plantare del tallone hanno uno sperone calcaneare. Indipendentemente da ciò, i pazienti hanno spesso l'impressione che il loro dolore sia causato da un'esostosi ossea del calcagno, quindi come possiamo convincerli che gli esercizi o lo stretching possono aiutarli ad alleviare il loro dolore?
Cosa può aggiungere questo corso alla tua pratica clinica
In aggiunta ai topic summenzionati, il corso si prefigge di offrire le migliori e più recenti prescrizioni di esercizi evidence - based per altre comuni patologie muscoloscheletriche, di affrontare il tema delle progressioni del carico, di come costruire una produttiva relazione terapista - paziente e di come migliorare la compliance dei pazienti stessi nell'educazione agli esercizi.
Chi è Michael Skovdal Rathleff
Michael è un fisioterapista e un professore associato, ha completato il suo dottorato di ricerca presso l'Università di Aarhus nel 2014 mentre precedentemente ha ottenuto il Bachelor of Science in fisioterapia nel 2005. Ha una posizione presso il Research Unit for General Practice in Aalborg, Department of Clinical Medicine, Aalborg University, una presso l'SMI Department of Health Science and Technology Aalborg University, e una presso il Department of Occupational Therapy and Physiotherapy, Aalborg University Hospital. Michael ha pubblicato più di novanta articoli scientifici peer - reviewed nel campo della medicina dello sport e della ricerca di cure primarie. È coautore di due capitoli della quinta edizione del Clinical Sports Medicine di Brukner e Khan e svolge attività di ricerca clinicamente rilevanti con l'obiettivo di informare sulle recenti acquisizioni della pratica clinica a beneficio dei molti pazienti affetti da diversi tipi di dolore muscoloscheletrico. Michael è a capo di OptiYouth, un gruppo di ricerca per l'ottimizzazione della salute fisica nei giovani. La sua principale area di interesse è il dolore muscoloscheletrico nell'adolescente mentre gli scopi delle sue ricerche sono fondamentalmente tre:
1) Capire perché alcuni adolescenti sviluppano un dolore cronico di origine muscoloscheletrica e un dolore severo al ginocchio
2) Identificare i fattori di rischio per il dolore cronico e severo di origine muscoloscheletrica
3) Come trattare al meglio il dolore muscoloscheletrico dell'adolescente
Letture scientifiche consigliate
A proposito di dolore femororotuleo, di Michael Skovdal Rathleff è utile leggere Adults with patellofemoral pain do not exhibit manifestations of peripheral and central sensitization when compared to healthy pain-free age and sex matched controls - An assessor blinded cross-sectional study; mentre a proposito di dolore a carico della zona plantare del piede, di Henrik Riel e Michael Skovdal Rathleff è utile leggere Is 'plantar heel pain' a more appropriate term than 'plantar fasciitis'? Time to move on.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
• Differenziare il dolore femororotuleo da altri tipi comuni di dolore al ginocchio
• Differenziare il dolore a carico della zona plantare del tallone da altri tipi comuni di dolore al piede
• Migliorare la sicurezza nel decidere quali dei tanti trattamenti disponibili prescrivere
• Avere un quadro aggiornato dei fattori di rischio, deficit e fattori prognostici che si possono utilizzare personalizzando il trattamento per il paziente
• Possedere gli strumenti e le idee su come poter migliorare il reinserimento di un paziente all'attività fisica nel processo che lo porta dalla riabilitazione al pieno ritorno all'attività