Il percorso formativo
Sport Injuries, Case Reports and Return to Play è un progetto didattico a distanza che mira a formare i professionisti dell'area riabilitativa e rieducativa sulle migliori evidenze nelle lesioni sportive, nella loro diagnosi, nel loro trattamento e nella loro prevenzione, affrontando alcune tematiche specifiche come gli infortuni nel calcio, nello sci, nel basket, la spalla overhead del pallavolista, il groin pain e molto altro ancora. Include un pacchetto promozionale di sei corsi on line ed eroga complessivamente 18 crediti ECM.
Le caratteristiche della didattica proposta
Questo pacchetto didattico on line composto da sei corsi a distanza offre le più recenti evidenze e le ultime ricerche a proposito di lesioni sportive e ritorno in campo, abbracciando i più comuni ambiti d'intervento e fornendo le più evidenti prove di efficacia. Particolare attenzione è posta sui migliori metodi di valutazione utili per prendere decisioni sulla gestione dell'atleta professionista o amatoriale, su quali di essi devono affrontare una cura medica o chirurgica e su quali possono essere gestiti con una proposta conservativa. In ogni incontro vengono discussi i principi di gestione basati sull'evidenza e le più comuni metodologie di trattamento, trattando anche i più comuni errori da evitare.
Il corpo docenti
La responsabilità scientifica di tutti gli eventi è affidata al Dott. Alessandro Corsini, Medico - Chirurgo, Specialista in Medicina dello Sport, Medico Federale della Nazionale Italiana Triathlon (FiTri), già Medico Sociale del F.C. Internazionale Milano, le relazioni sono invece affidate ad alcuni tra i migliori esperti italiani di settore oggi presenti nel panorama internazionale:
• Dott. Cristiano Eirale, Medico - Chirurgo, Specialista in Medicina dello Sport e Club Medical Coordinator del Paris Saint Germain
• Dott. Gabriele Thiébat, Medico - Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia del Centro di Traumatologia Sportiva (C.T.S.) dell'IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano
• Dott. Gian Nicola Bisciotti, Diploma ISEF, PhD in Biomeccanica e Fisiologia dell'Esercizio, Club Performance Coordinator del Paris Saint Germain
• Dott. Marco Bigoni, Medico - Chirurgo, Specialista in Ortopedia e Traumatologia, Responsabile UOS Traumatologia dello Sport della Clinica Ortopedica e Traumatologica dell'ASST di Monza
• Dott. Davide Valerio Lama, Fisioterapista dello Staff Medico del F.C. Internazionale Milano, Responsabile dei Fisioterapisti e Fisioterapista della Squadra Nazionale presso la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV)
Il dettaglio dell'offerta
Il pacchetto formativo on line "Sport Injuries, Case Reports and Return to Play", in offerta PROMO, include sei corsi a distanza, è riscattabile da un numero massimo di 500 utenti e comprende i seguenti eventi in diretta (cliccabili per avere ulteriori informazioni):
• I Principali Infortuni nel Calcio: Protocolli Diagnostici, Terapeutici ed I Più Comuni Errori da Evitare, in diretta on line il 20 maggio - relatore Dott. Cristiano Eirale
• Gli Infortuni nello Sci Alpino: Focus su LCA, in diretta on line il 27 maggio - relatore Dott. Gabriele Thiébat
• Groin Pain Syndrome: Cosa Abbiamo Imparato Dall'Esperienza Italiana?, in diretta on line il 3 giugno - relatore Dott. Gian Nicola Bisciotti
• Basket e Infortuni: Focus Caviglia e Tendinopatie, in diretta on line il 10 giugno - relatore Dott. Marco Bigoni
• La Spalla Overhead del Pallavolista: dalla Prevenzione al Trattamento, in diretta on line il 17 giugno - relatore Dott. Davide Valerio Lama
• Medical Case Reports From The Sport Medicine World, in diretta on line il 24 giugno - relatori Dott. Alessandro Corsini, Dott. Cristiano Eirale, Dott. Gabriele Thiébat, Dott. Gian Nicola Bisciotti, Dott. Marco Bigoni e Dott. Davide Valerio Lama
Cosa si ottiene partecipando a questa serie di corsi on line
Il partecipante regolarmente iscritto a questo pacchetto didattico, ha diritto a:
• Accesso alle aule plenarie virtuali dove si svolgono i lavori scientifici
• Assistenza tecnica pre, durante e post corso, per ognuno dei corsi
• Chat dedicata alle domande
• Interazione via webcam/microfono con relatori e moderatore
• Sei registrazioni dei sei corsi on line (*1)
• Dispense appositamente progettate dai relatori
• Sei attestati di partecipazione conformi EN:ISO 9001:2015 (guarda qui l'esempio di un attestato che riceverai al termine di ognuno dei sei corsi)
• Sei certificati con 3 crediti ECM ciascuno ottenuti al superamento del questionario per ognuno dei sei corsi (*2) (guarda qui l'esempio di un certificato ECM che riceverai al termine di ognuno dei sei corsi al superamento del rispettivo quiz)
• Un attestato finale dell'intero percorso "Sport Injuries, Case Reports and Return to Play" conforme EN:ISO 9001:2015 (guarda qui l'attestato finale che riceverai al termine dell'intero percorso)
(*1) Entro qualche ora dalla conclusione di ognuno dei sei corsi on line, la registrazione dello stesso sarà disponibile in piattaforma didattica sul proprio pannello personale.
(*2) IMPORTANTE: il questionario di apprendimento ECM per normativa Age.Na.S. va completato entro e non oltre tre giorni dalla conclusione di un evento sincrono e quindi, in questo caso, entro tre giorni dalla conclusione di onugno dei sei corsi appartenenti al pacchetto. Sempre nel rispetto della normativa Age.Na.S., i tentativi a disposizione di ogni discente per superare il questionario di apprendimento ed ottenere i 3 crediti ECM previsti per ognuno dei sei corsi sono un massimo di cinque.
Funzionamento, durata e costi
I sei corsi on line con durata complessiva di dodici ore non consecutive che compongono il pacchetto, prevedono tutti la direzione scientifica del Dott. Alessandro Corsini. L'offerta termina il 19 maggio 2021 e prevede lo sconto di oltre il 40% sull'acquisto dei sei corsi rispetto all'acquisto separato dei sei singoli eventi, viene proposta ad una cifra totale di €399 e nel suo complesso dà diritto a 18 crediti formativi ECM.
Iscrizione e pagamento
Per accedere all'offerta è necessario acquistare prima di tutto il pacchetto promozionale "Sport Injuries, Case Reports and Return to Play" cliccando su "ISCRIVITI" (pulsante presente in alto a destra in questa pagina), successivamente all'iscrizione si potrà versare l'importo per intero più €2 di marca da bollo o dilazionarlo nel seguente modo:
• €199 più €2 di marca da bollo come caparra all'atto dell'iscrizione con bonifico bancario
• €200 entro il giorno antecedente l'inizio del primo corso dei sei corsi on line