Descrizione del webinar
Il torcicollo muscolare congenito (TMC) è una delle patologie più presenti nella clinica pediatrica in fisioterapia. Normalmente associato ad un'alterazione muscolare, ne viene ignorato l'aspetto articolare, che può essere coinvolto, così come altri aspetti neurodinamici o come il ruolo delle aponeurosi. Seguendo le linee guida cliniche di Kaplan et al. (2018) possiamo identificare che TMC è in realtà un'affezione in otto gradi di gravità che va da una semplice preferenza a un grande deficit di movimento, essendo l'età un grande fattore prognostico. Oltre alla mobilità cervicale passiva, l'inclusione di altri parametri come la funzione cervicale o orofacciale, può dare al terapista una prospettiva molto più ampia sul problema e quindi consentire una pianificazione del trattamento più precisa, efficace e individualizzata. La terapia manuale si evolve e inizia ad apparire in letteratura come un'opzione molto interessante associata alla mobilizzazione, all'educazione familiare o alla stimolazione dello sviluppo.
Obiettivi
Al termine del webinar il partecipante sarà in grado di:
• Analizzare il quadro clinico e le attuali evidenze riguardanti il torcicollo muscolare congenito
• Analizzare il ruolo articolare e la relazione con il neurosviluppo in questa patologia
• Fornire raccomandazioni ed educare la famiglia per migliorare la clinica e stimolare lo sviluppo
• Organizzare la valutazione e l'intervento in questo tipo di patologia, compreso il ruolo della terapia manuale pediatrica