Descrizione del Webinar
Le lesioni muscolari continuano a costituire una parte importante di ciò che i clinici vedono quotidianamente nella pratica clinica. È essenziale che il clinico sia a conoscenza delle ultime ricerche su questo tipo di lesione, comprenda quali progressi sono stati compiuti in questo campo e sia aggiornato con le ultime tendenze cliniche che aggiungono valore al trattamento di questi infortuni. Nello specifico le lesioni a carico dei flessori del ginocchio, anche detti hamstrings o ischiocrurali, rimangono uno degli infortuni più comuni negli sport d'élite, in particolare nel calcio e nell'atletica leggera. Ma quali sono i fattori di rischio per le lesioni muscolari e quali quelli predisponenti? Come si lavora in team sull'atleta sugli aspetti preventivi? Infine quali sono i trattamenti più appropriati secondo lo stato dell'arte? Ne parliamo in questo webinar con Nick Van Der Horst, Sports Physiotherapist della prima squadra del PSV Eindhoven, Head of Rehabilitation del PSV Eindhoven, ricercatore nel campo della medicina sportiva nel calcio.
Obiettivi
Al termine del webinar il partecipante sarà in grado di:
• Avere una migliore comprensione dell'anatomia e delle potenziali cause delle lesioni a carico degli arti inferiori
• Sviluppare uno schema di ragionamento clinico e diagnosi in caso di lesioni muscolari
• Comprendere lo schema di valutazione clinica da utilzzare con gli atleti alle prese con lesioni muscolari
• Inquadrare il Return To Sport (RTS) nelle lesioni muscolari tra base scientifica ed expertise
• Comprendere come si articolerà il corso Muscle Injuries condotto da Nick Van Der Horst