AVVISO IMPORTANTE


Sede e date: Roma5-6 aprile e 26-27 aprile 2025.

Attenzione:
  • Questo percorso didattico prevede sia lezioni teoriche frontali che ampie sessioni pratiche. È opportuno dotarsi di abiti adeguati come pantaloncini, maglietta e scarpe da ginnastica per affrontare le parti pratiche assieme alla docente nel modo corretto.
  • Con la sponsorizzazione non condizionante di

Presentazione

Il percorso formativo

 

Esperto in Fisioterapia Dermatofunzionale è un progetto didattico che mira a formare i professionisti dell'area riabilitativa nel trattamento delle alterazioni funzionali ed estetiche della pelle e dei tessuti sottostanti, con particolare attenzione alla gestione post-chirurgica e alla riabilitazione dermatofunzionale avanzata. Questo percorso offre una formazione completa e integrata, unendo teoria e pratica per affrontare sia le basi della disciplina sia gli aspetti più specifici e complessi. Il pacchetto promozionale include i due corsi ed eroga complessivamente 40 crediti ECM. I due eventi inclusi sono: "Fisioterapia Dermatofunzionale - Base", 20 crediti ECM, Roma 5-6 aprile 2025 e "Fisioterapia Dermatofunzionale - Avanzato: Focus su Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva Post-Chirurgica", 20 crediti ECM, Roma 26-27 aprile 2025. Questo percorso rappresenta un'opportunità unica per i fisioterapisti che desiderano ampliare le proprie competenze professionali, sviluppare protocolli personalizzati e offrire ai propri pazienti trattamenti innovativi ed efficaci nell'ambito della fisioterapia dermatofunzionale.

 

 

Il dettaglio dell'offerta

 

Il pacchetto formativo "Esperto in Fisioterapia Dermatofunzionale", in offerta PROMO, è riscattabile da un numero massimo di 25 utenti e comprende i seguenti eventi formativi (cliccabili per avere ulteriori informazioni):


Fisioterapia Dermatofunzionale - Base, 20 crediti ECM, Roma, 5-6 aprile 2025


• Fisioterapia Dermatofunzionale - Avanzato: Focus su Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva Post-Chirurgica, 20 crediti ECM, Roma, 26-27 aprile 2025

 

 

Funzionamento e durata

 

I due corsi, della durata complessiva di quattro giorni non consecutivi, saranno tenuti a Roma: la responsabilità scientifica dell'evento e la docenza sono affidate alla Dott.ssa Ana Rosa Fernández Mora, fisioterapista specializzata in Fisioterapia Dermatofunzionale, direttrice e docente del Master in Fisioterapia Dermatofuncional presso l'Università Europea di Madrid. L'offerta termina il 4 aprile 2025 e prevede lo sconto del 20% circa sull'acquisto dei due corsi rispetto all'acquisto separato dei due singoli eventi, viene proposta ad una cifra totale di €798 e nel suo complesso dà diritto a 40 crediti formativi ECM.

 

 

Iscrizione e pagamento

 

Per accedere all'offerta è necessario acquistare prima di tutto il pacchetto promozionale "Esperto in Fisioterapia Dermatofunzionale" cliccando su "ISCRIVITI" (pulsante verde presente in alto a destra in questa pagina), successivamente all'iscrizione si potrà versare l'importo per intero più €2 di marca da bollo tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal, oppure rateizzarlo in questo modo:

 

• €298 come caparra all'atto dell'iscrizione con bonifico bancario

• €250 più €2 di marca da bollo entro dieci giorni prima dell'inizio del primo corso

• €250 più €2 di marca da bollo entro dieci giorni prima dell'inizio del secondo corso

 

(*) Per pagamenti con bonifico bancario e/o pagamento rateizzato, l'amministrazione si riserva il diritto di richiedere una carta di credito a garanzia.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • Dott.ssa Ana Rosa Fernández Mora
    Fisioterapista specializzata in Fisioterapia Dermatofunzionale, Direttrice e Docente del Master in Fisioterapia Dermatofuncional
    Scarica il curriculum

Docente

  • Dott.ssa Ana Rosa Fernández Mora
    Fisioterapista specializzata in Fisioterapia Dermatofunzionale, Direttrice e Docente del Master in Fisioterapia Dermatofuncional
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia

Fisioterapista

  • Fisioterapista

Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

  • Terapista della neuro e psicomot. dell'eta ev.

Terapista occupazionale

  • Terapista occupazionale

Massofisioterapista

  • Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento ex art. 5 D.M. 09.08.2019

Studentessa/e universitaria/o

  • Studentessa/e universitaria/o
leggi tutto leggi meno

Allegati