La struttura del corso ed il razionale scientifico
I sintomi ano-rettali, come l'incontinenza e l'urgenza fecale, la stipsi, il dolore anale, possono determinare un'alterazione della qualità della vita di chi ne soffre, talvolta in modo anche grave. Questi soggetti riferiscono sensazioni di imbarazzo, frustrazione, disagio nei confronti dell'ambiente circostante e presentano limitazioni alla vita sociale. È utile che i professionisti che si occupano della salute psico-fisica delle persone conoscano questi sintomi e le possibili soluzioni terapeutiche, ai fini di favorire dapprima l'emergere del problema e della sofferenza della persona e successivamente poter intervenire con le proprie competenze e/o inviare ai professionisti di riferimento.
Modalità di svolgimento
Il corso si svolge on line in modalità sincrona in un'aula virtuale con l'organizzazione di PhisioVit, una relatrice che impartisce le lezioni in lingua italiana ed un massimo di cento partecipanti. Le lezioni appartenenti al programma sono organizzate secondo il seguente calendario didattico: martedì 5 aprile dalle 21.00 alle 23.00 in aula plenaria. A seguito dell'iscrizione a questo evento on line, si riceve il link per accedere nel giorno ed all'orario prestabilito all'aula didattica virtuale.
Cosa si ottiene partecipando a questo corso on line
Il partecipante regolarmente iscritto ha diritto a:
• Accesso all'aula plenaria virtuale dove si svolgono i lavori
• Assistenza tecnica pre, durante e post corso
• Chat dedicata alle domande
• Interazione via microfono/webcam con la relatrice
• Registrazione del corso on line (*1)
• Dispense appositamente progettate dalla Dott.ssa Arianna Bortolami
• Attestato di partecipazione
• Certificato dei 3 Crediti ECM ottenuti al superamento del questionario (*2)
(*1) Entro qualche ora dalla conclusione del corso on line, la registrazione dello stesso sarà disponibile in piattaforma didattica sul proprio pannello personale.
(*2) IMPORTANTE: il questionario di apprendimento ECM per normativa Age.Na.S. va completato entro e non oltre tre giorni dalla conclusione di un evento sincrono e quindi, in questo caso, entro venerdì 8 aprile. Sempre nel rispetto della normativa Age.Na.S., i tentativi a disposizione di ogni discente per superare il questionario di apprendimento ed ottenere i 3 crediti ECM previsti sono un massimo di cinque con soglia di superamento posta al 75% delle risposte corrette.
Obiettivi
Il corso on line si propone di far conoscere le alterazioni della qualità di vita in persone con sintomi ano-rettali, ai fini di identificare un possibile intervento nell'ambito dello stato di salute da parte dei professionisti che se ne occupano. La descrizione di patologie e stili di vita potenzialmente associati a questi, permette al professionista che si occupa di salute di individuare le persone con sintomi ano-rettali, ai fini di realizzare l'intervento di propria competenza.