Il percorso formativo
Pavimento Pelvico, Qualità di Vita e Salute è un progetto didattico interamente on line aperto a tutti i professionisti sanitari che mira a formarli nella conoscenza e nella gestione delle patologie che colpiscono il pavimento pelvico, include un pacchetto promozionale di quattro eventi in modalità FAD sincrona ed eroga complessivamente 12 crediti ECM. I quattro eventi inclusi sono: "Sintomi Ano-Rettali, Qualità di Vita e Interventi sulla Salute", 3 crediti ECM, martedì 5 aprile 2022 ore 21.00 - 23.00 on line; "Disfunzioni Sessuali, Qualità di Vita e Interventi sulla Salute", 3 crediti ECM, martedì 10 maggio ore 21.00 - 23.00 on line; "Dolore Pelvico Cronico, Qualità di Vita e Interventi sulla Salute", 3 crediti ECM, martedì 14 giugno ore 21.00 - 23.00 on line; "Incontinenza Urinaria, Qualità di Vita e Interventi sulla Salute", 3 crediti ECM, martedì 27 settembre 2022 ore 21.00 - 23.00 on line.
Il dettaglio dell'offerta
Il pacchetto formativo "Pavimento Pelvico, Qualità di Vita e Salute", in offerta PROMO, è riscattabile da un numero massimo di 100 utenti e comprende i seguenti eventi formativi (cliccabili per avere ulteriori informazioni):
• Sintomi Ano-Rettali, Qualità di Vita e Interventi sulla Salute, corso FAD e-Learning - Dott.ssa Arianna Bortolami - in diretta martedì 5 aprile 2022 dalle 21.00 alle 23.00 - ECM: 3
• Disfunzioni Sessuali, Qualità di Vita e Interventi sulla Salute, corso FAD e-Learning - Dott.ssa Arianna Bortolami - in diretta martedì 10 maggio 2022 dalle 21.00 alle 23.00 - ECM: 3
• Dolore Pelvico Cronico, Qualità di Vita e Interventi sulla Salute, corso FAD e-Learning - Dott.ssa Arianna Bortolami - in diretta martedì 14 giugno 2022 dalle 21.00 alle 23.00 - ECM: 3
• Incontinenza Urinaria, Qualità di Vita e Interventi sulla Salute, corso FAD e-Learning - Dott.ssa Arianna Bortolami - in diretta martedì 27 settembre 2022 dalle 21.00 alle 23.00 - ECM: 3
Modalità di svolgimento
I quattro corsi si svolgono on line in modalità sincrona in un'aula virtuale con l'organizzazione di PhisioVit, una relatrice che impartisce le lezioni in lingua italiana ed un massimo di cento partecipanti. Le lezioni appartenenti ai programmi sono organizzate secondo il seguente calendario didattico: martedì 5 aprile dalle 21.00 alle 23.00, martedì 10 maggio dalle 21.00 alle 23.00, martedì 14 giugno dalle 21.00 alle 23.00 e martedì 27 settembre dalle 21.00 alle 23.00 in aula plenaria virtuale. A seguito dell'iscrizione a questo pacchetto didattico on line, si ricevono i link per accedere nei giorni e agli orari prestabiliti alle sale didattiche dei quattro eventi.
Cosa si ottiene partecipando a questo pacchetto didattico on line
Il partecipante regolarmente iscritto ha diritto a:
• Accesso alle aule plenarie virtuali dove si svolgono i lavori scientifici
• Assistenza tecnica pre, durante e post corsi
• Chat dedicata alle domande
• Interazione via microfono/webcam con la relatrice
• Registrazione dei quattro corsi on line (*1)
• Dispense appositamente progettate dalla Dott.ssa Arianna Bortolami
• Quattro attestati di partecipazione
• Quattro certificati con 3 crediti ECM l'uno (totale 12 crediti ECM) ottenuti al superamento dei quattro questionari (*2)
(*1) Entro qualche ora dalla conclusione di ogni corso on line, la registrazione dello stesso sarà disponibile in piattaforma didattica sul proprio pannello personale.
(*2) IMPORTANTE: il questionario di apprendimento ECM per normativa Age.Na.S. va completato entro e non oltre tre giorni dalla conclusione di un evento sincrono e quindi, in questo caso, entro venerdì 8 aprile, entro venerdì 13 maggio, entro venerdì 17 giugno ed entro venerdì 30 settembre. Sempre nel rispetto della normativa Age.Na.S., i tentativi a disposizione di ogni discente per superare il questionario di apprendimento ed ottenere i 3 crediti ECM previsti per ognuno dei quattro corsi sono un massimo di cinque con soglia di superamento posta al 75% delle risposte corrette.
Funzionamento, durata e costi
I quattro corsi, della durata complessiva di quattro serate non consecutive, sono rivolti a tutti i professionisti sanitari e sono tenuti in modalità FAD sincrona ovvero on line in diretta dalla Dott.ssa Arianna Bortolami, fisioterapista con laurea magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione, consulente in Sessuologia, fondatrice del G.I.S. di AIFI - Riabilitazione del Pavimento Pelvico -, autrice del testo "Riabilitazione del Pavimento Pelvico", Masson Elsevier, 2009. L'offerta termina il 4 aprile 2022 e prevede lo sconto del 35% circa sull'acquisto complessivo dei quattro corsi rispetto all'acquisto separato dei quattro singoli eventi, viene proposta ad una cifra totale di €395 e nel suo complesso dà diritto a 12 crediti formativi ECM.
Iscrizione e pagamento
Per accedere all'offerta è necessario acquistare prima di tutto il pacchetto promozionale "Pavimento Pelvico, Qualità di Vita e Salute" cliccando su "ISCRIVITI" (pulsante presente in alto a destra in questa pagina), successivamente all'iscrizione si potrà versare l'importo per intero più €2 di marca da bollo o dilazionarlo nel seguente modo:
• €195 come caparra all'atto dell'iscrizione con bonifico bancario
• €50 più €2 di marca da bollo entro dieci giorni prima dell'inizio del primo corso
• €50 più €2 di marca da bollo entro dieci giorni prima dell'inizio del secondo corso
• €50 più €2 di marca da bollo entro dieci giorni prima dell'inizio del terzo corso
• €50 più €2 di marca da bollo entro dieci giorni prima dell'inizio del quarto corso