Descrizione del webinar
Questo webinar vuole andare ad approfondire un tema importante: l'attività fisica in gravidanza, ma soprattutto cosa fare e cosa non fare. Cosa consigliare e cosa evitare nella propria pratica lavorativa. Studi hanno dimostrato che yoga, esercizi di rinforzo generale o specifici, esercizi aerobici, svolti singolarmente o in combinazione da una volta alla settimana a una volta al giorno, hanno ridotto significativamente la severità dei sintomi di mal di schiena e del dolore pelvico. Quindi è di fondamentale importanza incoraggiare la donna incinta a fare attività fisica, ovviamente tarata sulle esigenze, sulle abitudini e sulle possibilità della singola persona. Le donne in gravidanza dovrebbero fare attività fisica per 150 minuti alla settimana. Le possibilità di attività sono svariate, ma alcune non sono sconsigliate. Importante sapere quando è meglio interrompere l'attività se insorgono alcune problematiche.
Obiettivi
Al termine del webinar il partecipante sarà in grado di:
• Avere competenze nel somministrare adeguatamente la giusta attività fisica alla donna in gravidanza
• Avere competenze per tarare sulle esigenze della paziente la quantità e la tipologia di attività fisica
• Avere una panoramica su tutti i materiali che si possono usare per far fare esercizio terapeutico alla donna in gravidanza
• Comprendere le attività e le posizioni che non possono essere fatte dalla donna incinta