Il corso, della durata di sei giorni non consecutivi (20-21-22 maggio e 16-17-18 settembre, "Fibrolisi diacutanea originale Kurt Ekman"), è articolato su due moduli di tre giorni ciascuno con una distanza tra il primo e il secondo modulo di qualche mese per dare il tempo ai discenti di sperimentare sul campo la grande efficacia della tecnica. Il corso verrà tenuto dai docenti Jose Miguel Tricas Moreno PT, PhD, OMT e Pablo Fanlo Mazas PT, PhD, OMT.
1° Giorno:
16.00 - 17.00: Introduzione al metodo
17.00 - 19.00: Introduzione all'uso della tecnica dei ganci
19.00 - 19.30: Pausa Caffè
19.30 - 21.00: Valutazione e trattamento della regione anteriore di coscia, presentazione delle disfunzioni principali di questa regione per il trattamento attraverso la fibrolisi
2° Giorno:
09.00 - 11.00: Valutazione e trattamento della regione laterale di coscia e presentazione delle disfunzioni principali di questa regione per il trattamento attraverso la fibrolisi
11.00 - 11.30: Pausa Caffè
11.30 - 12.30: Valutazione della regione posteriore di coscia e presentazione delle disfunzioni principali di questa regione per il trattamento attraverso la fibrolisi
12.30 - 13.00: Evidenza scientifica sulla fibrolisi nella sindrome dolorosa femoro rotulea
13.00 - 14.00: Valutazione e trattamento dei comparti mediale e laterale di ginocchio, presentazione delle disfunzioni principali dei due comparti per il trattamento attraverso la fibrolisi (prima parte)
14.00 - 15.00: Pausa Pranzo
15.00 - 16.00: Valutazione e trattamento dei comparti mediale e laterale di ginocchio, presentazione delle disfunzioni principali dei due comparti per il trattamento attraverso la fibrolisi (seconda parte)
16.00 - 17.00: Valutazione e trattamento del comparto posteriore di ginocchio (cavo polpiteo) e presentazione delle disfunzioni principali di questo comparto per il trattamento attraverso la fibrolisi
17.00 - 19.00: Valutazione e trattamento del comparto posteromediale di gamba e presentazione delle disfunzioni principali di questo comparto per il trattamento attraverso la fibrolisi
19.00 - 19.30: Pausa Caffè
19.30 - 21.00: Valutazione e trattamento del comparto anterolaterale di gamba e presentazione delle disfunzioni principali di questo comparto per il trattamento attraverso la fibrolisi
3° Giorno:
09.00 - 10.30: Valutazione del piede e presentazione delle disfunzioni principali di questa regione anatomica per il trattamento attraverso la fibrolisi
10.30 - 11.00: Pausa Caffè
11.00 - 13.00: Valutazione e trattamento dell'anca, della regione lombopelvica e presentazione delle disfunzioni principali di queste regioni per il trattamento attraverso la fibrolisi
13.00 - 14.00: Chiusura modulo e ripasso
4° Giorno:
16.00 - 18.00: Valutazione e trattamento della regione del torace e presentazione delle disfunzioni principali di questa regione per il trattamento attraverso la fibrolisi
18.00 - 18.30: Pausa Caffè
18.30 - 21.00: Valutazione e trattamento del cingolo scapolare, distretto posteriore e presentazione delle disfunzioni principali di questa regione per il trattamento attraverso la fibrolisi
5° Giorno:
09.00 - 11.00: Valutazione e trattamento del cingolo scapolare, distretto anteriore e presentazione delle disfunzioni principali di questa regione per il trattamento attraverso la fibrolisi. Evidenza scientifica della fibrolisi nel conflitto subacromiale
11.00 - 11.30: Pausa Caffè
11.30 - 13.00: Valutazione e trattamento del braccio e presentazione delle disfunzioni principali di questa regione per il trattamento attraverso la fibrolisi
13.00 - 14.00: Valutazione e trattamento del comparto laterale di avambraccio e presentazione delle disfunzioni principali di questo comparto per il trattamento attraverso la fibrolisi (prima parte). Evidenza scientifica della fibrolisi nell'epicondilite laterale
14.00 - 15.00: Pausa Pranzo
15.00 - 16.00: Valutazione e trattamento del comparto laterale di avambraccio e presentazione delle disfunzioni principali di questo comparto per il trattamento attraverso la fibrolisi (seconda parte)
16.00 - 18.00: Valutazione e trattamento del comparto anteriore di avambraccio e presentazione delle disfunzioni principali di questo comparto per il trattamento attraverso la fibrolisi
18.00 - 18.30: Pausa Caffè
18.30 - 20.00: Valutazione e trattamento della mano e presentazione delle disfunzioni principali di questa regione per il trattamento attraverso la fibrolisi
20.00 - 21.00: Valutazione e trattamento delle cicatrici
6° giorno:
09.00 - 11.00: Valutazione e trattamento del Triangolo dello Scarpa e presentazioni delle disfunzioni principali di questa regione per il trattamento attraverso la fibrolisi
11.00 - 11.30: Pausa Caffè
11.30 - 13.00: Valutazione e trattamento del Triangolo degli Scaleni e della regione occipitale, presentazione delle disfunzioni principali di queste regioni per il trattamento attraverso la fibrolisi
13.00 - 14.00: Riassunto dei trattamenti attraverso la fibrolisi, domande e risposte, valutazione finale e consegna dei diplomi