AVVISO IMPORTANTE


Questo evento residenziale, oltre ad una giornata in presenza che si svolgerà a Milano il 27 maggio 2023, prevede anche un corso in modalità FAD asincrona preparatorio alle lezioni in aula. Tale formazione viene sbloccata al partecipante pochi giorni prima delle lezioni in aula ed è utile per meglio prepararsi alle esecuzioni pratiche impartite dagli istruttori.

Attenzione:

  • I corsi di Kinesio Taping® sono gli unici originali, i soli distribuiti da Kinesio Taping Association Italia e gli unici approvati da Kinesio Taping® Association International (KTAI) e dal Dott. Kenzo Kase, unico ed esclusivo ideatore della tecnica nel 1979. Occorre pertanto diffidare da ogni tipo di imitazione.
  • Provider ecm n°3835
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore
  • Patrocinatore

Presentazione

Storia e scopi di KTA Italia

 

La Kinesio Taping Association Italia è un'associazione dedita esclusivamente alla formazione didattica, alla ricerca scientifica e alla divulgazione del Kinesio Taping® Method. È l'unica associazione ufficialmente riconosciuta dalla Kinesio Taping® Association International (KTAI), nella persona del suo presidente e fondatore Dott. Kenzo Kase, ed è la sola a poter autorizzare corsi ufficiali Kinesio Taping in Italia. Nasce ufficialmente il 3 novembre 2011 ma i docenti che ne fanno parte, tutti certificati dalla Kinesio Taping® Association International, sono operativi dal 2008 ovvero dall'anno di certificazione dei primi due docenti italiani. La KTA Italia svolge la sua attività sia in ambito nazionale che all'estero: grazie all'elevato standard qualitativo dei membri, sono state effettuate diverse docenze in Bahrain, Croazia, Malta, Olanda, Slovenia e Svizzera. Nell'arco della loro attività di insegnamento, gli istruttori si sono resi protagonisti di numerosi studi presentati all'appuntamento annuale dell'International Symposium dedicato alla ricerca. In particolare si ricordano: Chicago 2009; Roma 2010; Orlando 2011; Tokyo 2015; Honolulu 2018. L'associazione ha lo scopo di integrare le novità relative al Kinesio Taping® Method con i concetti della terapia manuale, in ambito pediatrico, sportivo, linfatico e neurologico e di sviluppare e sostenere ogni percorso di ricerca legato al proprio metodo, sia come studio, sia come tesi di laurea. Ogni tre anni tutti gli istruttori sono chiamati a completare la certificazione internazionale, necessaria e indispensabile al mantenimento dell'abilitazione alla docenza.

 

 

Il metodo 


Il Kinesio Taping® Method è una tecnica riabilitativa che si basa sull'utilizzo di un tape che ha le stesse caratteristiche della pelle umana, realizzato per facilitare il naturale processo di guarigione dei tessuti. Fornisce supporto e stabilità a muscoli e articolazioni senza limitare il range di movimento articolare del distretto corporeo in cui è applicato e permette il mantenimento del risultato ottenuto, con il trattamento dei tessuti molli in una seduta fino alla seduta successiva. Può essere utilizzato per trattare una vasta gamma di patologie di tipo ortopedico, neuromuscolare, neurologico e linfatico, sia in pazienti in età pediatrica che geriatrica. Il Kinesio Taping® Method non offre al paziente solo il supporto di cui ha bisogno, ma è un vero e proprio strumento riabilitativo utile per trattare il paziente dalla fase acuta al completamento della rieducazione funzionale. Grazie alla stimolazione di diversi recettori somatosensoriali, la corretta applicazione del nastro elastico adesivo riduce il dolore e facilita il drenaggio linfatico attraverso il sollevamento della cute: questo sollevamento crea delle convoluzioni sulla cute che aumentano lo spazio interstiziale e permettono una diminuzione dell’infiammazione nell'area sulla quale il  tape viene applicato. Il ragionamento clinico che viene sviluppato già dal corso base e ancora di più nei corsi avanzati, rappresenta quindi la condizione irrinunciabile per la realizzazione di applicazioni efficaci. La scelta della tecnica di Kinesio® Tape che ne deriverà sarà quindi strettamente legata e personalizzata sulle necessità funzionali di ogni singolo paziente. Va poi ricordato che l'applicazione del tape deve essere considerata come l'atto finale della seduta terapeutica dopo aver eseguito il trattamento suggerito dalla valutazione e che si adatterà, durante il percorso riabilitativo, alla presumibile modificazione delle condizioni iniziali per ottimizzare e velocizzare il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Differenti tipi di taglio, del decorso dell'applicazione stessa, della tensione nella zona terapeutica, così come il posizionamento del paziente permetteranno poi di creare stimolazioni differenti utili per contribuire agli obiettivi di:

 

  • Rieducare il sistema neuromuscolare
  • Ridurre il dolore e l'infiammazione
  • Migliorare la performance
  • Prevenire gli infortuni
  • Migliorare la circolazione
  • Accelerare i tempi di guarigione

 

 

Il Kinesio Taping® Method in ambito estetico

 

Sulla base dei principi terapeutici unici del fondatore del Kinesio Taping® Method, il Dr. Kenzo Kase, siamo lieti di annunciare un modo tutto nuovo di guardare alla bellezza e al benessere. Il benessere estetico è una connessione tra corpo e mente: sappiamo tutti che sentirsi meglio ci fa sembrare migliori. Questo programma fa un ulteriore passo avanti, l'obiettivo del nuovo programma Kinesio Body Design è allenare la pelle a tornare alla sua forma e alla sua struttura naturale. Al fine di ottenere una salute ottimale, le applicazioni di Kinesio Taping® Method Body Design includono trattamenti che enfatizzano il benessere degli strati cutanei superficiali. La salute della pelle è importante: la pelle funge da barriera, ha il proprio sistema immunitario specializzato e nasconde i propri ormoni. Kinesio Taping® Method Body Design è una tecnica idrocinetica della fascia: il programma Kinesio Body Design offre applicazioni specifiche per la postura eretta, riducendo le rughe o il gonfiore sotto gli occhi. Queste applicazioni possono stimolare la pelle della parte superiore delle braccia e stimolare i meridiani per tonificare le gambe. Le tecniche che utilizziamo in questo corso si concentrano sulla tecnica idrocinetica della fascia per facilitare la memoria muscolare e fasciale migliorando inoltre il tono, correggere la postura, rassodare e ridurre al minimo la comparsa di rughe creando linee più lunghe ed eleganti.

 

 

Modalità di svolgimento

 

L'evento dal titolo "Kinesio Taping® Method Body Design" prevede una parte rilasciata a distanza, approfondita direttamente coi quattro istruttori italiani certificati da Kinesio Taping® Method ed è rilasciata al partecipante in modalita FAD asincrona direttamente sul proprio pannello personale pochi giorni prima dell'incontro in aula in modo di familiarizzare con la tecnica e con gli istruttori stessi che poi incontrerà in presenza. Ricapitolando, la didattica è offerta secondo queste modalità:


  • STEP 1: si inizia con un pre corso in FAD asincrona che prevede lezioni registrate e dispense realizzate specificamente dagli istruttori italiani di Kinesio Taping® Method. Questa formazione serve ad introdurre l'argomento, accennare i principi fondamentali del Kinesio Taping® Method e a garantire una conoscenza di base al partecipante sul Kinesio Taping® Method in vista delle lezioni in presenza in aula fisica.

 

  • STEP 2: si termina con un evento in presenza della durata di un giorno necessario per addestrare compiutamente il partecipante agli aspetti pratici con sede a Milano e con data 27 maggio 2023. Le ore effettive di formazione in aula al netto delle pause pranzo e delle pause caffè sono sette e mezzo.

 

 

Obiettivi

 

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

 

• Conoscere delle tecniche di Kinesio Taping® Method Body Design

• Applicare le tecniche di Kinesio Body Design su viso, seno, braccia, gambe, addome e glutei

• Valutare la più adatta tecnica di applicazione per migliorare il tono, agire sulle rughe e stimolare la postura, con scopo estetico

Programma

Lingua

Italiano

Programma

La parte in presenza del corso, della durata di un giorno (27 maggio 2023 con titolo Kinesio Taping® Method Body Design in ambito estetico), prevede la docenza di una degli unici quattro istruttori italiani autorizzati dalla Kinesio Taping® Association International (KTAI) all'insegnamento ovvero:

 

• Michela Colombo, Fisioterapista e Certified Kinesio Taping® Instructor CKTI

 

▶ Le lezioni in presenza infine, sono svolte secondo questi orari e con questo programma:

 

Sabato 27 maggio:

 

08.00 - 08.30: Registrazione partecipanti e presentazione del corso

08.30 - 10.00: Kinesio body design beauty taping

10.00 - 11.00: Applicazioni per il viso

11.00 - 11.15: Pausa caffè

11.15 - 12.00: Applicazioni per la cute dell'arto superiore

12.00 - 12.30: Applicazioni per il seno

12.30 - 13.00: Applicazione per l'addome

13.00 - 14.00: Pausa pranzo

14.00 - 14.45: Applicazioni per l'arto inferiore: glutei, cosce, ginocchia

14.45 - 15.00: Applicazione per le caviglie gonfie

15.00 - 15.15: Pausa caffè

15.15 - 16.00: Applicazione per l'alluce valgo

16.00 - 17.00: Applicazione per il trattamento del gonfiore con effetto drenante

17.00 - 17.30: Dibattito finale, domande e risposte, valutazione finale e consegna degli attestati

Informazioni

Informazioni

ATTENZIONE: I corsi di Kinesio Taping® sono gli unici originali, i soli distribuiti da Kinesio Taping Association Italia e gli unici approvati da Kinesio Taping® Association International (KTAI) e dal Dott. Kenzo Kase, unico ed esclusivo ideatore della tecnica nel 1979. Occorre pertanto diffidare da ogni tipo di imitazione.

 

 

Costi

 

Il costo del corso è di €275. Nel costo del corso sono inclusi:

 

  • Tape necessari all'addestramento dei partecipanti all'esecuzione delle tecniche pratiche
  • Forbici, penna e accesso al database Kinesio gratuito per 60 giorni
  • Il nuovo manuale in italiano e in formato digitale progettato e curato per i discenti dalla Kinesio Taping® Association International (KTAI)

 

 

Sconti ed offerte attive

 

• Il costo del corso, in promozione Early Booking, è scontato ad €220 per chi si iscrive entro il 20 maggio 2023.

 

• Il costo del corso, in promozione Gruppi Sconto (*) per chi si iscrive in gruppo di almeno tre persone (o da tre persone in su), è scontato ad €210 per le iscrizioni ricevute entro il 20 maggio 2023.

 

• Il costo del corso, in promozione Studente (*), è scontato ad €205 per gli studenti universitari o del corso professionale di estetista che si iscrivono entro il 20 maggio 2023. Attenzione: l'accesso a questo corso è consentito a un numero massimo di cinque studenti universitari relativamente alle discipline a cui il corso è aperto.

 

• Il costo del corso, in promozione Gruppi Studenti (*), è scontato ad €200 per gli studenti universitari o del corso professionale di estetista che si iscrivono in gruppo di almeno tre persone (o da tre persone in su) entro il 20 maggio 2023. Attenzione: l'accesso a questo corso è consentito a un numero massimo di cinque studenti universitari relativamente alle discipline a cui il corso è aperto.

 

• Il costo del corso per i possessori della PhisioVIP Card è ulteriormente scontato ed è di €195 per chi si iscrive entro il 20 maggio 2023.

 

* Per aderire allo SCONTO GRUPPI, allo SCONTO STUDENTE o allo SCONTO GRUPPI STUDENTI occorre prima di tutto scrivere ad info@phisiovit.it per informare l'amministrazione sia del numero di partecipanti che dei loro nominativi. Una volta accettata la domanda da parte dell'amministrazione, ogni membro del gruppo dovrà iscriversi a prezzo pieno, sarà l'amministrazione stessa che provvederà ad applicare lo sconto all'ordine portandolo alla quota accordata una volta generato l'ordine stesso da parte di ogni singolo utente.

 

 

Modalità di pagamento

 

È possibile saldare l'importo per intero più €2 di marca da bollo tramite bonifico bancario, carta di credito o PayPal, oppure rateizzandolo in questo modo: €100 all'atto dell'iscrizione con bonifico bancario ed il resto a saldo entro dieci giorni prima dell'inizio del corso.

 

 

Punteggio PhisioVIP Card

 

Questo corso dà diritto a maturare 8 punti sulla PhisioVIP Card.

 

 

Altre informazioni

 

Per approfondimenti di natura scientifica e divulgativa sul Kinesio Taping® Method si rimanda al sito della Kinesio Taping Association Italia e al sito della Kinesio Taping® Association International (KTAI).

 

 

Indicazioni per il pernottamento

 

In questa lista è possibile trovare un elenco consigliato di hotel e bed and breakfast situati nelle immediate vicinanze della sede del corso ove è possibile soggiornare raggiungendo facilmente la struttura in cui si svolge il corso stesso: clicca qui per consultarla. Si ricorda che prima di effettuare prenotazioni per spostamenti e pernotti, è molto importante attendere la mail di attivazione del corso oppure chiedere conferma del corso stesso direttamente alla segreteria organizzativa tramite telefono allo 0761.221482 o e-mail ad info@phisiovit.it: in nessun caso PhisioVit Srl si assume l'onere di spese fatte dal discente per prenotazioni alberghiere o per spostamenti.

Metodi di insegnamento

Esposizione teorica frontale con sessioni pratiche di apprendimento guidato.

Procedure di valutazione

Verifica dell'apprendimento dei partecipanti con un esame pratico.

Prerequisiti cognitivi

Per partecipare a un corso di Kinesio Taping® Method Body Design, ogni partecipante normalmente dovrebbe soddisfare tutti i seguenti criteri:

 

• Avere conoscenze di anatomia e fisiologia derivate dal proprio percorso formativo precedente

• Avere una conoscenza pratica del sistema muscoloscheletrico e dell'apparato tegumentario

Responsabili

Responsabile scientifico

Docente

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Chirurgia plastica e ricostruttiva

Estetista

  • Estetista

Studentessa/e universitaria/o

  • Studentessa/e universitaria/o
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • Data in presenza: sabato 27 maggio 2023
  • Best Western Air Hotel Linate
  • Via Francesco Baracca 2 Novegro di Segrate, 20090 Milano (MI)
  • Tel. 0761.221482
  • Visualizza sulla mappa

Si consiglia ai partecipanti un abbigliamento comodo al fine di poter eseguire le tecniche mostrate dai docenti.