L'importanza della gestione di traumatismi, flogosi ed edemi
L'edema è un accumulo di liquidi tra lo spazio libero delle cellule al di fuori dei vasi che provoca gonfiore. Può essere localizzato come ben noto, e visivamente apprezzabile, all'interno dei tessuti molli periarticolari ma anche, generando altri tipi di complicazioni, all'interno del tessuto osseo e della spongiosa. Può di fatto coinvolgere tutto l'organismo. Le cause più frequenti della comparsa di edemi sono traumatismi accidentali, post chirurgici, da over use, sportivi, da incidenti stradali, domestici o del mondo del lavoro, compressioni, distorsioni, stiramenti o strappi muscolari. In tutti questi casi, spesso si possono associare quadri infiammatori i cui segnali cardine sono: calore della parte infiammata, arrossamento, tumefazione, dolore, alterazione funzionale (calor, rubor, tumor, dolor, functio laesa).
Il dettaglio della formazione
In questo seminario ci occuperemo di queste problematiche legate all'ortopedia. Sappiamo che un edema può essere sostenuto ad esempio da un quadro oncologico (rimozione stazioni linfatiche), circolatorio (insufficienze venose/arteriose), da disturbi neuropatici come la Complex Regional Pain Syndrome (ex morbo di Sudeck) che saranno affrontati nei prossimi seminari. Potremo farci guidare nell'inquadramento clinico di questo seminario dai sintomi riferiti dal paziente: in primis un dolore localizzato a seguito di un evento identificabile e riferibile, poi un gonfiore e l'ematoma che però può comparire anche in seguito e una possibile impotenza o limitazione funzionale. Le sequenze di campi magnetici pulsati sono una terapia nuova che amplifica, potenzia e rende molto più specifico l'effetto terapeutico dei più tradizionali e datati campi magnetici. La ricerca, e la pratica clinica, hanno dimostrato come, e quanto, può integrare e potenziare il programma riabilitativo, agendo sulla componente strutturale dei tessuti affetti, riducendo dolore, infiammazione ed edema e facilitando il lavoro del medico o del fisioterapista accelerando il normale processo riabilitativo e l'ottenimento di migliori risultati qualitativi e quantitativi, attraverso applicazioni sicure, igieniche, contact free, operatore indipendente di estremo gradimento e confort per il paziente.
Modalità di svolgimento
L'evento dal titolo "Traumatismi, Flogosi ed Edemi - Gestione e Trattamento con Sequenze di Campi Magnetici Pulsati: L'Approccio Terapeutico Che Ancora Mancava" prevede una parte rilasciata in modalità FAD asincrona che serve a riprendere i principi fondamentali di anatomia, circolazione linfatica e trattamenti e a garantire una preparazione di base al partecipante, la didattica è offerta secondo queste modalità:
- STEP 1: si inizia con un evento in presenza della durata di un giorno che si terrà a Roma, sabato 24 giugno 2023.
- STEP 2: si termina con due corsi in FAD asincrona che rilasciano 7 crediti ECM e che prevedono lezioni registrate e dispense. Questa formazione serve a riprendere i principi fondamentali di anatomia, linfa e drenaggio e a garantire una migliore e più completa preparazione al partecipante dopo le lezioni in aula. I due corsi FAD vengono attivati solo una volta che il discente ha frequentato le lezioni in aula.
Obiettivi
Portare i discenti a conoscere le potenzialità dei CMU come arma potente nell'arsenale terapeutico di ogni professionista, e come possa essere integrata alla terapia manuale così come a qualsiasi altra terapia fisica, collocandosi in un campo di efficacia funzionale comer quello della rigenerazione dei tessuti e del dolore cronico.