Il percorso formativo
High Performance in Sports Medicine and Training Specialist è il programma di certificazione 2025 dell'Academy Med-Ex, una realtà d'eccellenza specializzata nella promozione di programmi di prevenzione primaria sui corretti stili di vita attraverso check-up personalizzati e prescrizione di programmi di esercizio fisico tesi ad ottimizzare la performance atletica mediante test standardizzati e analisi avanzata dei dati. Questo progetto didattico esclusivo 2025 dell'Academy Med-Ex, articolato in otto giornate intensive, è progettato per formare professionisti d'élite nell'area medica, riabilitativa, rieducativa e sportiva con competenze avanzate in biomeccanica, screening funzionale, strength and conditioning e periodizzazione sportiva dell'atleta. Il percorso, strutturato in un esclusivo pacchetto promozionale di quattro corsi, eroga complessivamente 72 crediti ECM e 6 CEUs (Continuing Education Units), quest'ultimi da NSCA®. I quattro eventi inclusi sono:
▶ SPORTS BIOMECHANICS
Applicazione Pratica dei Principi della Biomeccanica
per Ottimizzare la Prescrizione dell'Esercizio Terapeutico e dell'Allenamento;
18 crediti ECM, venerdì 23 maggio e sabato 24 maggio 2025 tra Maranello (Mo) e Sassuolo (Mo)
▶ SCREENING AND OBJECTIVE MEASUREMENTS
Test per la Performance e Riabilitazione;
18 crediti ECM, venerdì 27 giugno e sabato 28 giugno 2025 tra Maranello (Mo) e Sassuolo (Mo)
▶ ADVANCED STRENGTH AND CONDITIONING
Principi dell'Allenamento della Forza e della Potenza per Migliorare le Prestazioni Sportive;
18 crediti ECM, venerdì 3 ottobre e sabato 4 ottobre 2025 tra Maranello (Mo) e Sassuolo (Mo)
▶ SPORTS PERIODIZATION
Strategie di Intervento Pratico Sviluppate nella Pratica con Case Report per la Riatletizzazione degli Infortuni e la Performance degli Atleti;
18 crediti ECM, venerdì 5 dicembre e sabato 6 dicembre 2025 tra Maranello (Mo) e Sassuolo (Mo)
Metodologia didattica
Il programma privilegia un approccio fortemente esperienziale, con il 75% delle sessioni dedicate alla pratica che si svolgeranno presso Crossfit Sassuolo situato all'interno del centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo), struttura all'avanguardia dotata di tutte le attrezzature necessarie per l'applicazione immediata delle competenze acquisite. Il 25% delle sessioni teoriche avrà invece luogo presso le prestigiose sale degli Stabilimenti Ferrari di Maranello (Mo), offrendo un contesto d'eccellenza che riflette la qualità e l'esclusività del percorso formativo.
I quattro eventi formativi step by step
1. ► SPORTS BIOMECHANICS
Applicazione Pratica dei Principi della Biomeccanica
per Ottimizzare la Prescrizione dell'Esercizio Terapeutico e dell'Allenamento
→ venerdì 23 maggio e sabato 24 maggio 2025 tra gli Stabilimenti Ferrari di Maranello (Mo) e Crossfit Sassuolo situato all'interno del centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo) - 18 crediti ECM
-
Il modulo fornisce gli strumenti per analizzare scientificamente il movimento umano e applicare principi biomeccanici avanzati nella progettazione di programmi terapeutici e di allenamento personalizzati. I partecipanti apprenderanno tecniche di valutazione biomeccanica e modalità di intervento basate sull'evidenza scientifica.
2. ► SCREENING AND OBJECTIVE MEASUREMENTS
Test per la Performance e Riabilitazione
→ venerdì 27 giugno e sabato 28 giugno 2025 tra gli Stabilimenti Ferrari di Maranello (Mo) e Crossfit Sassuolo situato all'interno del centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo) - 18 crediti ECM
-
Questo modulo è dedicato ai metodi di valutazione oggettiva delle capacità funzionali dell'atleta, sia in fase di screening preventivo che durante il processo riabilitativo. Verranno presentati protocolli di testing standardizzati per la raccolta di dati oggettivi e ripetibili, fondamentali per guidare decisioni cliniche basate sull'evidenza.
3. ► ADVANCED STRENGTH AND CONDITIONING
Principi dell'Allenamento della Forza e della Potenza per Migliorare le Prestazioni Sportive
→ venerdì 3 ottobre e sabato 4 ottobre 2025 tra gli Stabilimenti Ferrari di Maranello (Mo) e Crossfit Sassuolo situato all'interno del centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo) - 18 crediti ECM
-
Il corso approfondisce metodologie avanzate di allenamento per lo sviluppo della forza e della potenza, con particolare attenzione alla specificità sportiva. Verranno analizzate le più recenti evidenze scientifiche relative alla programmazione dell'allenamento e presentate applicazioni pratiche per diversi contesti sportivi e fasi della carriera atletica.
4. ► SPORTS PERIODIZATION
Strategie di Intervento Pratico Sviluppate nella Pratica con Case Report
per la Riatletizzazione degli Infortuni e la Performance degli Atleti
→ venerdì 5 dicembre e sabato 6 dicembre 2025 tra gli Stabilimenti Ferrari di Maranello (Mo) e Crossfit Sassuolo situato all'interno del centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo) - 18 crediti ECM
-
Il modulo conclusivo integra tutte le competenze acquisite nei corsi precedenti, focalizzandosi sulla periodizzazione dell'allenamento sia in fase di ritorno all'attività sportiva post-infortunio che per il miglioramento delle prestazioni. Attraverso l'analisi di casi reali, i partecipanti apprenderanno come strutturare piani di intervento complessi e multifattoriali.
A chi è rivolto
Il percorso formativo è a numero chiuso ed è destinato a 80 tra medici, fisioterapisti, laureati in scienze motorie, preparatori atletici e altri professionisti del settore sanitario e sportivo che desiderano acquisire competenze specialistiche nel campo della medicina dello sport e dell'allenamento sportivo ad alte prestazioni.
Vantaggi del percorso certificativo
- Formazione d'élite: docenti di fama internazionale e contenuti all'avanguardia
- Approccio pratico: immediata applicabilità delle competenze nel contesto professionale
- Location prestigiose: ambienti formativi di eccellenza che riflettono la qualità del percorso
- Crediti ECM: 72 crediti formativi complessivi
- Attestazione NSCA®: 6 CEUs (Continuing Education Units) o 60 contact hours (ore di formazione)
- Network professionale: opportunità di confronto con colleghi e docenti di alto profilo
- Certificazione riconosciuta: attestato Academy Med-Ex, azienda leader nel settore
Il dettaglio dell'offerta
Il pacchetto formativo High Performance in Sports Medicine and Training Specialist, in offerta PROMO, include quattro corsi in presenza, è riscattabile da un numero massimo di 80 utenti e comprende i seguenti eventi formativi (cliccabili per avere ulteriori informazioni):
▶ SPORTS BIOMECHANICS | Applicazione Pratica dei Principi della Biomeccanica per Ottimizzare la Prescrizione dell'Esercizio Terapeutico e dell'Allenamento, 18 crediti ECM, venerdì 23 maggio e sabato 24 maggio 2025 tra Maranello (Mo) e il centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo)
▶ SCREENING AND OBJECTIVE MEASUREMENTS | Test per la Performance e Riabilitazione; 18 crediti ECM, venerdì 27 giugno e sabato 28 giugno 2025 tra Maranello (Mo) e il centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo)
▶ ADVANCED STRENGTH AND CONDITIONING | Principi dell'Allenamento della Forza e della Potenza per Migliorare le Prestazioni Sportive, 18 crediti ECM, venerdì 3 ottobre e sabato 4 ottobre 2025 tra Maranello (Mo) e il centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo)
▶ SPORTS PERIODIZATION | Strategie di Intervento Pratico Sviluppate nella Pratica con Case Report per la Riatletizzazione degli Infortuni e la Performance degli Atleti, 18 crediti ECM, venerdì 5 dicembre e sabato 6 dicembre 2025 tra Maranello (Mo) e il centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo)
Nota: per consultare in dettaglio i programmi, gli orari e le sedi, si prega di cliccare su ciascuno dei corsi elencati sopra.
Perché scegliere questo percorso di certificazione
Per chi desidera trasformare la conoscenza in competenza, la teoria in azione, e la scienza del movimento in risultati concreti. Perché oggi non basta sapere: serve comprendere a fondo ciò che si fa, saperlo applicare con precisione, e soprattutto valutare in modo oggettivo i risultati. Questo percorso nasce proprio con l'obiettivo di fornire strumenti pratici, conoscenze solide e competenze trasversali per chi lavora nella riabilitazione, nella performance, in medicina dello sport e nell'esercizio fisico. È pensato per i professionisti che non si accontentano di ripetere schemi preimpostati, ma vogliono ragionare con spirito critico, osservare i dati, capire le dinamiche del movimento umano e trasformare ogni seduta in un'occasione di miglioramento reale per i propri pazienti o atleti. Un percorso per chi crede nel valore della scienza applicata, nella formazione continua e nella forza dell'integrazione tra discipline. Perché il movimento, quando è ben compreso, non è solo riabilitazione o performance: è trasformazione. E può davvero fare la differenza.
Funzionamento, durata e costi
I quattro corsi che compongono il pacchetto con durata complessiva di otto giorni non consecutivi, sono tenuti in parte presso le prestigiose sale degli Stabilimenti Ferrari di Maranello (Mo) e in parte presso Crossfit Sassuolo situato all'interno del centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo), sotto la responsabilità scientifica del Dott. Fredrick Fernando, medico-chirurgo specialista in medicina dello sport, e del Dott. Alessandro Biffi, medico-chirurgo specialista in medicina interna, in medicina dello sport e in cardiologia. Il corpo docente è completato dal Dott. Sebastiano Nutarelli, PhD student, MS Biomechanics, Sports PT, Clinical Researcher, dal Dott. Paul Comfort, PhD, CSCS*D, ASCC, dal Dott. Matteo Artina, coordinatore delle prestazioni degli atleti Red Bull, allenatore S&C del Team Italia di snowboard, dal Dott. Fiore Mazza, fisioterapista, laureato in scienze motorie, osteopata DO e dal Dott. Davide Zottola, fisioterapista, M.Sc., professore a contratto presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'offerta termina il 22 maggio 2025 e prevede lo sconto oltre il 20% sull'acquisto dei quattro corsi rispetto all'acquisto separato dei quattro singoli eventi, viene proposta a una cifra totale di €2780 e nel suo complesso dà diritto a:
-
72 crediti formativi ECM (riservati ai professionisti sanitari);
- 6 CEUs (Continuing Education Units) o 60 contact hours (ore di formazione);
-
4 attestati PhisioVit al termine di ciascuno dei quattro eventi;
-
4 attestati Med-Ex al termine di ciascuno dei quattro eventi;
-
4 certificati ECM (se il discente è un professionista sanitario con obbligo formativo ECM);
-
4 attestati NSCA® - National Strength and Conditioning Association;
-
4 diplomi nazionali ASI – CONI (su richiesta del discente) nello sport interessato Medicina dello Sport e nella disciplina interessata Medicina dello Sport (codice BV001 dell'Elenco delle Discipline Sportive Ammissibili per l'Iscrizione al Registro delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano);
- 1 tesserino tecnico (su richiesta del discente) con quattro qualifiche tecniche: Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Prevenzione per le Attività Motorie; Tecnico di 1° Livello in Performance Training; Tecnico di 1° Livello in Strength and Conditioning e Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Allenamento della Performance Atletica;
-
1 diploma finale Academy Med-Ex 2025 attestante la qualifica dal titolo High Performance in Sports Medicine and Training Specialist con riconoscimento ASI – Associazioni Sportive e Sociali Italiane ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI – Comitato Olimpico Nazionale Italiano;
-
Materiale didattico esclusivo rilasciato dai docenti.
Questo pacchetto contiene quattro corsi approvati da NSCA® - National Strength and Conditioning Association
Questo pacchetto contiene quattro corsi riconosciuti da NSCA® che ricevono dalla stessa ciascuno 1,5 CEUs (Continuing Education Units) o 15 contact hours (ore di formazione) nella categoria A in accordo con le linee guida della National Strength and Conditioning Association con quattro attestati rilasciati da NSCA® tramite PhisioVit per un totale di 6 CEUs (Continuing Education Units) o 60 contact hours (ore di formazione). Per ottenere il riconoscimento di questi crediti, il discente dovrà autonomamente rivolgersi a NSCA® tramite questo contact form presentando gli attestati di partecipazione rilasciati da PhisioVit al termine di ogni corso. Guarda qui il fac-simile dell'attestato NSCA® che riceverai da PhisioVit per ognuno dei quattro eventi.
Questo pacchetto contiene quattro corsi approvati e riconosciuti da ASI – CONI con diploma, tesserino tecnico e inserimento nell'albo nazionale dei tecnici ASI – CONI
Per poter lavorare nel settore dello sport e del fitness legato a palestre e società sportive, è di fondamentale importanza seguire e completare una formazione valida, che conduca cioè all'ottenimento di diplomi riconosciuti e tesserini tecnici validi. Per l'importanza degli eventi Sports Biomechanics - Applicazione Pratica dei Principi della Biomeccanica per Ottimizzare la Prescrizione dell'Esercizio Terapeutico e dell'Allenamento; Screening and Objective Measurements: Test per la Performance e Riabilitazione; Advanced Strength and Conditioning - Principi dell'Allenamento della Forza e della Potenza per Migliorare le Prestazioni Sportive e Sports Periodization - Strategie di Intervento Pratico Sviluppate nella Pratica con Case Report per la Riatletizzazione degli Infortuni e la Performance degli Atleti, questo nostro percorso di formazione è stato riconosciuto da ASI - Associazioni Sportive e Sociali Italiane - Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI - Comitato Olimpico Nazionale Italiano con quattro titoli: Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Prevenzione per le Attività Motorie; Tecnico di 1° Livello in Performance Training; Tecnico di 1° Livello in Strength and Conditioning e Tecnico di 1° Livello in Tecniche Sportive di Allenamento della Performance Atletica. Per un costo di €99 per ciascun corso e ulteriori al costo di ogni singolo corso e relativi a diritti di segreteria, gestione pratiche amministrative, comunicazioni all'Albo ASI - CONI, stampa e invio della documentazione qui di seguito indicata, si possono ricevere facoltativamente presso il proprio domicilio i quattro diplomi riconosciuti ASI - CONI (guarda qui il fac-simile) ed il tesserino tecnico (quest'ultimo con validità biennale, guarda qui il fac-simile fronte e guarda qui il fac-simile retro). Si possono richiedere questi titoli scrivendo a info@phisiovit.it o chiamando la segreteria allo 0761.221482 dal lunedì al venerdì tra le 9.00 e le 13.00, il tutto tassativamente prima dell'inizio delle lezioni e previo pagamento della quota di €99 per ciascun corso e ulteriori al costo di ogni corso, in modo che l'amministrazione di PhisioVit possa avviare per tempo l'iter della pratica ASI - CONI. Leggi questo documento di approfondimento per ulteriori informazioni.
Questo pacchetto contiene quattro corsi patrocinati dal CISM - Comitato Italiano Scienze Motorie
I corsi appartenenti a questo pacchetto sono patrocinati dal CISM - Comitato Italiano Scienze Motorie poiché PhisioVit è stata riconosciuta dal CISM stesso e per prima in Italia come Scuola Etica, rispettando elevati standard formativi e garantendo tutti i requisiti per la salvaguardia, la tutela, la differenziazione e la disciplina delle varie professioni: sanitarie, chinesiologiche e sportive.
Iscrizione e pagamento
Per accedere all'offerta è necessario acquistare prima di tutto il pacchetto promozionale "High Performance in Sports Medicine and Training Specialist" cliccando su "ISCRIVITI" (pulsante presente in alto a destra in questa pagina), successivamente all'iscrizione si potrà versare l'importo per intero più €2 di marca da bollo o dilazionarlo nel seguente modo (*):
• €580 più €2 di marca da bollo come caparra all'atto dell'iscrizione con bonifico bancario
• €550 entro dieci giorni prima dell'inizio del primo corso in presenza
• €550 entro dieci giorni prima dell'inizio del secondo corso in presenza
• €550 entro dieci giorni prima dell'inizio del terzo corso in presenza
• €550 entro dieci giorni prima dell'inizio del quarto corso in presenza
(*) Per pagamenti con bonifico bancario e/o pagamento rateizzato, l'amministrazione si riserva il diritto di richiedere una carta di credito a garanzia.
Omaggi
Incluso nel prezzo, ai partecipanti all'evento è garantito un factory tour guidato all'interno degli Stabilimenti Ferrari a Maranello (Mo) e la possibilità di visitare il Museo Ferrari scegliendo uno fra i giorni precedenti l'inizio delle lezioni dei quattro moduli ovvero:
- Giovedì 22 maggio 2025
- Giovedì 26 giugno 2025
- Giovedì 2 ottobre 2025
- Giovedì 4 dicembre 2025
Tour e visita museale sono facoltativi, le adesioni saranno raccolte da PhisioVit e dovranno tassativamente pervenire entro e non oltre il 12 maggio 2025 per il 1° tour, entro e non oltre il 16 giugno 2025 per il 2° tour, entro e non oltre il 22 settembre 2025 per il 3° tour ed entro e non oltre il 24 novembre 2025 per il 4° e ultimo tour scrivendo a info@phisiovit.it.
Abbigliamento
Per accedere al factory tour, al Museo e alle aule degli Stabilimenti Ferrari che ospiteranno l'evento, è obbligatorio indossare pantaloni lunghi e più in generale un abbigliamento consono e adeguato agli ambienti che si frequentano. Non è possibile in alcun modo indossare calzoni corti o calzature estive aperte (es. infradito/ciabatte). Un abbigliamento più sportivo potrà invece essere riservato alle attività pratiche che si svolgeranno presso Crossfit Sassuolo situato all'interno del centro sportivo di Cà Marta a Sassuolo (Mo).
Pranzi e coffee-break
Incluso nel prezzo, ai partecipanti sono offerti otto light lunch per le otto giornate dell'intero evento High Performance in Sports Medicine and Training Specialist e quattro coffee break nelle quattro primo giornate di ciascun corso appartenente al programma di certificazione.
Accesso a numero chiuso
Vista l'importanza dell'evento e la sede prestigiosa, i posti disponibili sono un massimo di 80 sia per le iscrizioni all'intero percorso di certificazione High Performance in Sports Medicine and Training Specialist che per il factory tour guidato presso gli Stabilimenti della Ferrari a Maranello (Mo) che per le visite al Museo Ferrari.