Descrizione del webinar
L'elastografia rappresenta una delle innovazioni più promettenti nell'ambito dell'ecografia applicata alla gestione del dolore muscoloscheletrico. Questo webinar offre una panoramica approfondita sulle potenzialità di questa metodica avanzata, in grado di valutare in modo non invasivo le proprietà meccaniche dei tessuti, come rigidità ed elasticità, aprendo nuove prospettive sia in ambito diagnostico che terapeutico. Dopo una breve introduzione teorica, verranno presentati lo stato dell'arte e le principali applicazioni cliniche, tra cui il monitoraggio post-chirurgico, la valutazione del ritorno in campo dell'atleta, l'identificazione ecografica dei trigger points e la diagnosi delle neuropatie da intrappolamento. Un'occasione di aggiornamento rivolta a fisioterapisti, medici e professionisti sanitari interessati a integrare l'elastografia nella pratica clinica quotidiana, valorizzandone il contributo nella presa in carico del paziente con dolore muscoloscheletrico.
Obiettivi
Al termine del webinar il partecipante sarà in grado di:
-
Descrivere i principi teorici di base dell'elastografia e il suo funzionamento nel contesto ecografico
-
Riconoscere le principali applicazioni cliniche dell'elastografia nel dolore muscoloscheletrico
-
Identificare i vantaggi dell'utilizzo dell'elastografia nel monitoraggio post-chirurgico e nella riabilitazione sportiva
-
Comprendere il ruolo dell'elastografia nell'individuazione dei trigger points e nella diagnosi delle neuropatie da intrappolamento
-
Integrare le informazioni fornite dall'elastografia nella valutazione e gestione del paziente con dolore muscoloscheletrico