Descrizione del Webinar
Allo stato attuale dell'arte, le conoscenze sui processi fisiologici alla base della cicatrizzazione, normale o patologica, sono numerose, ma comunque non esaustive. La ricerca si propone di approfondire i meccanismi patogenetici e i pattern molecolari alla base delle risposte cutanee. La valutazione di una cicatrice, la raccolta della storia clinica e la somministrazione di vari test manuali, oltre che le opinioni e le percezioni del paziente stesso, sono un aspetto fondamentale per un assessment corretto. La pianificazione del trattamento deve orientarsi sulle necessità terapeutiche con obiettivi ben delineati, siano essi la risoluzione di un sintomo o il miglioramento della funzione e dell'estetica. La terapia manuale, così come quella fisica, o l'utilizzo di sostanze topiche e dressing, devono essere la reale conseguenza di un'attenta valutazione delle opportunità terapeutiche. È necessario avere ben chiari gli effetti che ciascuna possibilità terapeutica può sortire sulla cicatrice, non solo per enfatizzarne gli effetti ma anche contestualizzare nella propria realtà operativa un trattamento che ha sempre necessità di esistere. Come eseguire un'appropriata valutazione della cicatrice? Quali sono le principali classificazioni? Come impostare un piano di trattamento adeguato e individualizzato? Infine, quali tecniche prediligere? In questo webinar risponderemo a queste e ad altre domande grazie alla Dott.ssa Brigida Pinto, fisioterapista esperta in fisioterapia riparativa, rigenerativa, nel trattamento delle cicatrici, delle disfunzioni del sistema vasculo-linfatico e dei tessuti molli.
Obiettivi
Al termine del webinar il partecipante sarà in grado di aver maggiormente chiare le modalità per:
• Riconoscere le fasi di riparazione tissutale e le differenti tipologie di cicatrice
• Comprendere la molteplicità dei tessuti coinvolti in un processo cicatriziale
• Suggerire modifiche comportamentali per indirizzare verso una cicatrizzazione più fisiologica possibile
• Impostare un assessment corretto della cicatrice