Le lesioni o i disordini muscoloscheletrici degli arti inferiori spesso provocano disturbi che possono andare da semplici limitazioni funzionali a disabilità anche significative. Un corretto trattamento riabilitativo in tali situazioni comporta una valutazione basata sul ragionamento clinico e l'applicazione di tecniche di terapia manuale per garantire risultati efficaci e stabili nel tempo. Questo progetto didattico intensivo di tre giorni, metterà in risalto le procedure di manipolazione ad alta velocità e bassa ampiezza (HVLAT) per le articolazioni degli arti inferiori, ponendo l'accento sull'evidenza scientifica, sulle indicazioni supportate dalla letterarura e sulle controindicazioni, al fine di gestire una larga varietà di disturbi muscoloscheletrici periferici. Il corso consentirà ai partecipanti di comprendere il ruolo della terapia manuale nella riabilitazione degli arti inferiori e di applicare tecniche manuali in modo appropriato: palpazione, valutazione, clinical reasoning, manipolazione e rivalutazione saranno il cardine dell'intero programma educativo. Inoltre i partecipanti saranno in grado di capire non solo come l'anatomia, la biomeccanica e l'artrocinematica di ogni articolazione contribuiscono congiuntamente alla funzione o alla disfunzione, ma anche valutare la disfunzione dei diversi tessuti degli arti inferiori identificando così i segni ed i sintomi di una o più patologie di tipo articolare. L'intenso progetto didattico strutturato intende fornire una formazione ottimale, dotando il partecipante di quell'immediata esperienza necessaria al fine di applicare queste tecniche subito dopo il corso e nella pratica clinica quotidiana.
Obiettivi
Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:
- Identificare gli elementi chiave dell'esame clinico soggettivo e oggettivo per l'arto inferiore
- Apprendere i test di movimento attivi e passivi oltre che i test di sovrapressione e i test speciali
- Giustificare la scelta delle tecniche di terapia manuale o dell'esercizio integrato con il ragionamento clinico e l'applicazione della migliore evidenza disponibile
- Eseguire manipolazioni e tecniche di mobilizzazione selezionate nei pazienti con dolore o disfunzione muscoloscheletrica per l'arto inferiore