Il percorso formativo
HVLAT Thrust Specialist è un progetto didattico in cui vengono presentate oltre 60 tecniche manipolative e che mira a formare i professionisti dell'area riabilitativa e rieducativa nell'intervento manipolativo diretto al rachide vertebrale, alla cerniera sacroiliaca, agli arti superiori e a quelli inferiori in terapia manuale ortopedica, include un pacchetto promozionale di due corsi ed eroga complessivamente 60 crediti ECM. I due eventi inclusi sono: "Spinal Manipulation: High Velocity Low Amplitude Thrust - HVLAT", 30 crediti ECM, Roma, 24-25-26 giugno 2022 e "Peripheral Manipulation: High Velocity Low Amplitude Thrust - HVLAT", 30 crediti ECM, Roma, 1-2-3 luglio 2022.
Le HVLAT - High Velocity Low Amplitude Thrust Techniques
Questo pacchetto didattico tratta in modo specifico ed esaustivo sia le tecniche manipolative di thrust ad alta velocità e bassa ampiezza per le articolazioni vertebrali e la cerniera sacroiliaca che quelle ad alta velocità e bassa ampiezza per gli arti superiori ed inferiori. Conosciute anche con l'acronimo di HVLAT - High Velocity Low Amplitude Thrust Techniques, questo tipo di tecniche sono somministrabili dal clinico solo dopo un'attenta anamnesi e valutazione, infine a seguito di test dispensati al soggetto esaminato e volti all'identificazione sia di red flags che di effettiva indicazione alla somministrazione dell'atto manipolativo.
La struttura del progetto didattico
In questo progetto formativo la pratica sulle HVLAT rispetto al rachide vertebrale, alla cerniera sacroiliaca e agli arti superiori e inferiori, viene fornita in modo accurato al discente in riferimento alla condizione muscoloscheletrica del paziente: nelle quarantotto ore residenziali il discente viene letteralmente trasportato all'interno della terapia manuale ortopedica; vengono infatti impartite le istruzioni dell'arte e della scienza degli interventi HVLAT per le articolazioni spinali e periferiche finalizzate alla correzione delle disfunzioni neuromuscoloscheletriche delle articolazioni di rachide, cerniera sacroiliaca, spalla, gomito, polso e mano, d'anca, di ginocchio, di caviglia e piede. Maggiore enfasi viene posta sulla selezione dei soggetti, attraverso la descrizione di pazienti modello per ciascuna tecnica: in altre parole viene prestata attenzione a identificare quei pazienti che non possono essere trattati e viene insegnato ai discenti come identificare ciascun caso. Vengono altresì incluse le evidenze più recenti nelle componenti valutative ed interventistiche col preciso scopo di porre una meticolosa attenzione su come e quando eseguire in sicurezza le tecniche HVLAT. Il materiale del corso comprende l'esposizione di pubblicazioni recenti e classiche, materiali didattici con contenuti audiovisivi accuratamente selezionati e la dispensa specificamente progettata in lingua inglese dal responsabile scientifico e docente Brett Windsor, PT, PhD, MPA, FAAOMPT.
Il dettaglio dell'offerta
Il pacchetto formativo "HVLAT Thrust Specialist", in offerta PROMO, include due corsi residenziali, è riscattabile da un numero massimo di 30 utenti e comprende i seguenti eventi formativi (cliccabili per avere ulteriori informazioni):
Attenzione: per consultare in dettaglio programmi, orari e sedi, cliccare su ognuno dei corsi residenziali sottostanti.
• Spinal Manipulation: High Velocity Low Amplitude Thrust - HVLAT, 30 crediti ECM, Roma 24-25-26 giugno 2022
• Peripheral Manipulation: High Velocity Low Amplitude Thrust - HVLAT, 30 crediti ECM, Roma 1-2-3 luglio 2022
Funzionamento, durata e costi
I due corsi residenziali che compongono il pacchetto, con durata complessiva di sei giorni non consecutivi, verranno tenuti a Roma da Brett Windsor, PT, PhD, MPA, FAAOMPT, interamente in lingua inglese con traduzione consecutiva in italiano e con l'assistenza di uno dei tutor riportati fra i responsabili di questa scheda evento, ovvero fisioterapisti con titolo acquisito di CMPT - Certified Manual Physical Therapist e COMT - Certified Orthopaedic Manipulative Physical coseguito presso NAIOMT - North American Institute of Orthopaedic Manual Therapy. Tutto il materiale cartaceo o pdf è in lingua inglese. L'offerta termina il 23 giugno 2022 e prevede lo sconto di oltre il 20% sull'acquisto dei due corsi rispetto all'acquisto separato dei due singoli eventi, viene proposta ad una cifra totale di €1095 e nel suo complesso dà diritto a 60 crediti formativi ECM.
Sconti ed offerte attive
• Promozione a tempo valida fino ad esaurimento posti con ulteriore sconto di €100 sulla partecipazione al pacchetto didattico inserendo il codice HVLAT100 in fase d'ordine. In questo modo il costo complessivo scende ad €995.
Iscrizione e pagamento
Per accedere all'offerta è necessario acquistare prima di tutto il pacchetto promozionale "HVLAT Thrust Specialist" cliccando su "ISCRIVITI" (pulsante presente in alto a destra in questa pagina), successivamente all'iscrizione si potrà versare l'importo per intero più €2 di marca da bollo o dilazionarlo nel seguente modo:
• €295 più €2 di marca da bollo come caparra all'atto dell'iscrizione con bonifico bancario
• €350 entro dieci giorni prima dell'inizio del primo corso in presenza
• €350 entro dieci giorni prima dell'inizio del secondo corso in presenza