Descrizione del Webinar
"Ho sentito parlare delle scarpe X, mi consiglia di comprarle?"..."Mia moglie vorrebbe regalarmi la sedia Y, cosa ne pensa?". Queste e molte altre domande ci vengono poste quotidianamente dai nostri pazienti: siamo preparati a rispondere con coerenza e competenza? L'obiettivo di questo Webinar è quello di fornire ai partecipanti, in maniera logica e pratica, una chiave di lettura in merito alle domande più ricorrenti che i pazienti con lombalgia fanno al fisioterapista ed al medico. Nell'incontro, sulla base delle evidenze disponibili e dell'esperienza clinica del relatore, verranno affrontati temi che riguardano il ruolo del dolore, l'utilizzo dei corsetti, l'acquisto di sedie e materassi, gli sport e l'attività fisica permessa, i compiti a casa, gli esercizi per non far tornare il mal di schiena e molto altro ancora. Scopriremo insieme misfatti e bufale, ma anche i capisaldi terapeutici sui quali contare, come gli esercizi e l'approccio cognitivo-comportamentale applicati al paziente con lombalgia.
Obiettivi
Questo Webinar si prefigge di:
- Discutere delle domande più frequenti che i pazienti con lombalgia fanno ai fisioterapisti ed ai medici.
- Riattualizzare i consigli che i fisioterapisti forniscono durante il trattamento del paziente lombalgico
- Illustrare un approccio riabilitativo impostato sui principi del Trattamento Cognitivo Comportamentale (TCC), nel quale esercizio e comunicazione sono fondamentali per riconcettualizzare il ruolo del dolore e del movimento.
Contenuti
- Importanza di dare risposte corrette e puntuali in base alle evidenze disponibili.
- Domande dei pazienti e risposte dei fisioterapisti.
- Il ruolo dell'esercizio nel trattamento del paziente con lombalgia.
- Approccio cognitivo-comportamentale applicato alla fisioterapia.